Cerca

LA VALANGA

Valanga a Vinadio: soccorso alpino e cinofila in azione per tre scialpinisti belgi

Intervento nel comune di Vinadio dopo il coinvolgimento di tre scialpinisti da parte di una valanga

Valanga a Vinadio: soccorso alpino e cinofila in azione per tre scialpinisti belgi

Foto di archivio

Nel pomeriggio di oggi, i tecnici del soccorso alpino e speleologico piemontese sono intervenuti nel comune di Vinadio, in provincia di Cuneo, per soccorrere un gruppo di tre scialpinisti belgi coinvolti in una valanga, salvati anche grazie all'intervento dell'unità cinofila. L'allarme è stato lanciato poco prima delle 15, grazie al sistema di emergenza satellitare presente sul telefono delle vittime. I tre scialpinisti, impegnati in una traversata che partiva da Isola 2000 e arrivava a Bagni di Vinadio, sono stati travolti dalla slavina mentre si trovavano nei pressi del Passo di Tesina, a circa 2100 metri di quota.

Fortunatamente, la valanga era di piccole dimensioni e i tre scialpinisti sono riusciti a estrarsi autonomamente dalla neve. Tuttavia, non riuscivano a ritrovare i propri sci e la neve profonda rendeva impossibile proseguire in sicurezza verso valle. Considerando le condizioni meteo difficili, è stato richiesto l'intervento dell'eliambulanza del servizio regionale di elisoccorso di Azienda Zero Piemonte, che ha trasportato sul luogo dell'incidente un'unità cinofila da valanga e un tecnico aggiuntivo del Soccorso Alpino.

Grazie all'operato dei soccorritori, i tre scialpinisti sono stati assistiti. Uno di loro ha riportato un infortunio a un arto inferiore ed è stato trasportato in ospedale per ricevere le cure necessarie. Nel frattempo, i tecnici sul posto e il cane da valanga hanno eseguito una bonifica dell'area per accertarsi che non ci fossero altre persone coinvolte nell'incidente. L'intervento ha avuto esito positivo, evitando ulteriori complicazioni e garantendo la sicurezza degli scialpinisti coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.