l'editoriale
Cerca
Biella
15 Marzo 2025 - 10:15
Un uomo di 67 anni è stato denunciato dai carabinieri di Cossato (Biella) per truffa aggravata ai danni di un giovane di 26 anni. La vicenda ha inizio con una telefonata che il giovane riceve da un uomo che si spaccia per maresciallo dei carabinieri. Con tono autoritario e convincente, il truffatore riesce a far credere al giovane di avere un debito di diverse migliaia di euro nei confronti dello Stato, dovuto a presunte multe non pagate.
Il truffatore, con una strategia ben orchestrata, ha indotto il giovane a effettuare pagamenti per oltre 6.000 euro tramite versamenti Western Union. Una modalità di pagamento che, per sua natura, rende difficile il tracciamento dei fondi. I conti su cui venivano effettuati i versamenti erano intestati a soggetti ignari.
L'indagine è partita dalla querela presentata dal giovane truffato, che ha avuto il coraggio di denunciare l'accaduto. Un passo fondamentale che ha permesso alle forze dell'ordine di avviare le indagini e di smascherare il truffatore. I carabinieri sono riusciti a ricostruire il percorso del denaro e identificato il responsabile.
Questo episodio di truffa non è un caso isolato. Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate un fenomeno sempre più diffuso, complici l'ingenuità delle vittime e l'abilità dei truffatori nel manipolare le informazioni. La figura del finto maresciallo dei carabinieri è solo una delle tante maschere che i truffatori indossano per ingannare le loro vittime.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..