Cerca

Biella

Si finge maresciallo dei carabinieri e truffa un giovane: denunciato 67enne

Il truffatore ha convinto la vittima a versare oltre 6.000 euro

Si finge maresciallo dei carabinieri e truffa un giovane: denunciato 67enne

Un uomo di 67 anni è stato denunciato dai carabinieri di Cossato (Biella) per truffa aggravata ai danni di un giovane di 26 anni. La vicenda ha inizio con una telefonata che il giovane riceve da un uomo che si spaccia per maresciallo dei carabinieri. Con tono autoritario e convincente, il truffatore riesce a far credere al giovane di avere un debito di diverse migliaia di euro nei confronti dello Stato, dovuto a presunte multe non pagate.

Il truffatore, con una strategia ben orchestrata, ha indotto il giovane a effettuare pagamenti per oltre 6.000 euro tramite versamenti Western Union. Una modalità di pagamento che, per sua natura, rende difficile il tracciamento dei fondi. I conti su cui venivano effettuati i versamenti erano intestati a soggetti ignari.

L'indagine è partita dalla querela presentata dal giovane truffato, che ha avuto il coraggio di denunciare l'accaduto. Un passo fondamentale che ha permesso alle forze dell'ordine di avviare le indagini e di smascherare il truffatore. I carabinieri sono riusciti a ricostruire il percorso del denaro e identificato il responsabile.

Questo episodio di truffa non è un caso isolato. Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate un fenomeno sempre più diffuso, complici l'ingenuità delle vittime e l'abilità dei truffatori nel manipolare le informazioni. La figura del finto maresciallo dei carabinieri è solo una delle tante maschere che i truffatori indossano per ingannare le loro vittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.