l'editoriale
Cerca
La mostra
16 Marzo 2025 - 10:35
Nel cuore di Torino, il coro della Chiesa di Santa Pelagia accoglie una mostra che va oltre l’arte, trasformandosi in un simbolo di resistenza culturale. “Risorgimento dell’artigianato dell’icona siriana” è il titolo dell’esposizione promossa dalla Fondazione OMI, che raccoglie dieci icone greco-melchite, opere salvate dalle persecuzioni in Siria.
Le icone esposte sono il risultato della “Scuola di Icone”, un progetto nato nel 2023 a Damasco con il sostegno dell'Assessorato alla Cooperazione Internazionale. L’iniziativa, supportata dalla Fondazione H.Opes, ha l'obiettivo di preservare il patrimonio artistico e religioso in un Paese ancora segnato dal conflitto. Portare queste opere in Italia significa tenere viva l’attenzione sulla Siria e sul rischio di estinzione di una cultura millenaria.
L'assessore regionale Maurizio Marrone sottolinea come la mostra sia diventata ancora più rilevante nel contesto attuale, in cui il pluralismo religioso continua a essere minacciato. L’esposizione non è solo un omaggio all’arte sacra, ma un messaggio in difesa della libertà di culto e della cristianità d’Oriente.
Mentre le persecuzioni contro le minoranze musulmana alawita e cristiana si intensificano, queste icone assumono un valore che va oltre il loro significato spirituale: rappresentano una testimonianza della resilienza di un popolo e della necessità di proteggere la diversità culturale. La cooperazione internazionale piemontese si conferma un ponte tra l’Europa e la Siria, vigilando sul rispetto dei diritti umani in una terra ancora divisa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..