Cerca

Fuori legge

Alba, addio ai cartelloni sull’autostrada: coperti per non conformità

Coperti da una banda rossa per irregolarità, i pannelli che per trent’anni hanno promosso la città rischiano di sparire

Alba, addio ai cartelloni sull’autostrada: coperti per non conformità

I cartelloni che per trent'anni hanno accolto gli automobilisti sull'autostrada Torino-Savona, promuovendo la città di Alba e le sue iconiche torri, sono stati recentemente coperti da una banda rossa.

Un Decreto Ministeriale stabilisce le condizioni, i limiti e le dimensioni dei cartelloni di promozione del territorio lungo le autostrade italiane. Proprio questo decreto, emanato per garantire la sicurezza stradale e l'ordine visivo, ha dichiarato i cartelloni di Alba "non più a norma". La Polizia Stradale ha quindi sanzionato la loro presenza, portando alla copertura con una banda rossa, simbolo di una non conformità che non può essere ignorata.

Per trent'anni, quei cartelloni hanno rappresentato un invito a scoprire le bellezze di Alba, un richiamo visivo che ha accompagnato migliaia di automobilisti nel loro viaggio. Le torri di Alba, simbolo di storia e cultura, sono state un punto di riferimento per chiunque percorresse quel tratto autostradale.

Se la concessionaria Autofiori, responsabile della gestione di quel tratto autostradale, non riuscirà a trovare un accordo con il Ministero dell'Interno, il cartellone che raffigura Alba e le sue torri dovrà essere definitivamente rimosso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.