l'editoriale
Cerca
Economia
24 Marzo 2025 - 18:10
Luca Dal Fabbro
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio annuale, confermando un EBITDA in aumento del 6,5% a oltre 1,27 miliardi di euro e un utile netto di 268 milioni (+5%). I ricavi consolidati si attestano a 6 miliardi di euro (-6,9%), risentendo del calo dei prezzi delle commodities e della progressiva conclusione degli interventi legati al Superbonus 110%.
La multiutility ha investito complessivamente 942 milioni di euro, con un focus chiaro sulla sostenibilità: il 76% delle risorse è stato destinato a progetti green. Inoltre, è stato proposto un incremento dell’8% del dividendo, portandolo a 12,83 centesimi di euro per azione, con un pay-out del 61%, in linea con il Piano Industriale. Un risultato significativo anche per Torino, che ha recentemente rafforzato la propria partecipazione in Iren, consolidando così il proprio ruolo strategico nella governance del gruppo.
Principali indicatori economico-finanziari
Principali indicatori di sostenibilità
Il Presidente Luca Dal Fabbro ha sottolineato come la crescita sia stata supportata da operazioni strategiche e da investimenti in finanza sostenibile, elementi chiave per garantire solidità nel lungo periodo. «I risultati raggiunti ci permettono di proporre un incremento del dividendo dell'8%, portandolo a 12,83 centesimi di euro per azione.», ha dichiarato.
Anche il Vicepresidente Moris Ferretti ha evidenziato i progressi in ambito sostenibile, sottolineando come l’azienda stia accelerando nel percorso verso la transizione ecologica. «Nel 2024 abbiamo raggiunto il 70% di raccolta differenziata, incrementato del 36% la vendita di energia rinnovabile e ridotto del 6% l’intensità carbonica. Sono risultati che confermano il nostro impegno verso un futuro sempre più green», ha affermato.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Gianluca Bufo ha invece ribadito la solidità della traiettoria di crescita del Gruppo. «Abbiamo superato la Guidance sull’EBITDA, consolidando la nostra posizione di leadership. Per il 2025 prevediamo un EBITDA compreso tra 1,34 e 1,36 miliardi di euro, puntando su investimenti selettivi e crescita nei servizi regolati», ha dichiarato.
Iren si conferma un player di riferimento nel settore, con una strategia che punta su crescita economica e sostenibilità. Con un nuovo piano strategico in arrivo, il Gruppo si prepara a rafforzare il proprio ruolo nel mercato, puntando su innovazione, sviluppo territoriale e transizione ecologica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..