l'editoriale
Cerca
Economia
08 Marzo 2025 - 13:52
Iren S.p.A., attraverso la sua controllata Ireti S.p.A., ha completato l'acquisizione del restante 40% di Iren Acqua, diventandone l'unica proprietaria. Questa operazione strategica rientra nel piano di rafforzamento di Iren nel settore idrico a livello nazionale, consolidando la sua posizione di rilievo nel servizio idrico integrato nell'Ato Genovese.
Il controllo totale consentirà l'integrazione di Iren Acqua in Ireti, migliorando l'efficienza operativa e ottimizzando i costi. L'acquisizione, che comporta un esborso iniziale di 100 milioni di euro e un pagamento differito di 182,5 milioni di euro, sarà finanziariamente sostenibile grazie a strumenti di equity, in linea con la strategia aziendale di riduzione degli esborsi per dividendi di terzi e incremento dell'utile netto di gruppo. I vertici di Iren hanno sottolineato come questa mossa sia coerente con la loro visione di crescita nei settori regolati e come favorisca l'estrazione di sinergie dall'integrazione delle attività nell'ambito genovese.
Inoltre, l'operazione segna un importante passo nella strategia di sviluppo del gruppo, che punta a investimenti significativi nel miglioramento della capacità depurativa e nella riduzione delle perdite di rete, garantendo un aumento della qualità dei servizi offerti.
L'amministratore delegato Iren, Gianluca Buffo, ha sottolineato l'importanza di questo investimento: “Oggi abbiamo rafforzato ulteriormente il ruolo strategico di Iren nel ciclo idrico, settore in cui siamo tra i primi operatori a livello nazionale, confermando l’importanza che ricopre la gestione delle reti idriche ed energetiche nella strategia del Gruppo. L’operazione ci consentirà di concentrare le attività nel ciclo idrico dell’ambito genovese in un’unica società estraendo importanti sinergie dalla razionalizzazione societaria e dalla gestione territoriale integrata dei servizi a rete in un bacino servito da Iren Acqua di circa 750.000 abitanti. Continueremo la nostra attività di sviluppo sul ciclo idrico sia attraverso la realizzazione di un importante piano degli investimenti sia cogliendo opportunità di crescita inorganica”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..