l'editoriale
Cerca
Economia nel canavese
28 Aprile 2025 - 09:00
Durante il Consiglio comunale del 24 aprile 2025, il sindaco Giovanni Panichelli ha presentato un quadro finanziario che, nonostante le diverse sfide è riuscito a portare buone notizie per il comune del Canavese.
Il 2024 è stato un anno complesso per Volpiano, segnato da tagli e aumenti di spesa imposti a livello nazionale. Il sindaco Panichelli ha sottolineato come, nonostante le misure di contenimento della spesa, il Comune sia riuscito a mantenere gli equilibri di bilancio e a rafforzare i servizi offerti ai cittadini. Un risultato non scontato, considerando l'aumento dei costi per servizi essenziali come la mensa scolastica, il trasporto degli studenti e l'asilo nido. Per controbilanciare queste spese, senza compromettere la qualità dei servizi, il Comune ha ritoccato alcune entrate, tra cui l'addizionale comunale e le tariffe dei servizi a domanda individuale. Una mossa strategica che ha permesso di mantenere l'equilibrio finanziario senza gravare eccessivamente sui cittadini.
La vera notizia, però, è un'altra: Volpiano ha continuato a investire, e soprattutto in modo significativo. Grazie anche ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il 2024 ha visto la realizzazione di numerosi progetti che hanno migliorato la qualità della vita dei cittadini. Tra questi, la copertura della piastra sportiva della scuola Ghirotti, il restyling del campo da rugby e degli spogliatoi del Palazzetto dello Sport, e la creazione di una nuova biblioteca nei locali della scuola media Dante Alighieri. Non sono mancati interventi di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico, come quelli sul torrente Bendola e sul rio scolmatore, e importanti lavori di ristrutturazione, come il rifacimento del tetto della scuola di via Trieste, un'opera da oltre 700.000 euro. Tra i progetti più attesi, spicca quello per il nuovo asilo nido in via Padova, finanziato con quasi un milione di euro, che mira ad aumentare i posti disponibili per i bambini da 0 a 3 anni.
Il fondo cassa ha superato i 6 milioni di euro, in crescita rispetto all'anno precedente, e l'avanzo di amministrazione è di oltre 7 milioni, con una parte subito disponibile per nuovi interventi. Il risultato economico, che misura la "salute" del Comune come se fosse un'azienda, è in attivo per circa 400.000 euro. Un altro dato significativo riguarda l'indebitamento, praticamente inesistente e pari allo 0,5%, ben al di sotto del limite massimo del 10%. Non è stato necessario ricorrere a prestiti a breve termine, segno di una gestione attenta e prudente delle finanze comunali.
Un plauso particolare va agli uffici comunali per il loro impegno nella lotta all'evasione fiscale, che ha permesso di recuperare risorse preziose da reinvestire nella comunità. "Possiamo affermare – ha dichiarato il sindaco Panichelli – che il nostro Ente gode di una buona liquidità e si trova in una posizione di solidità finanziaria. Ringrazio gli uffici comunali e tutti i colleghi del Consiglio per il lavoro svolto nel corso dell’anno appena concluso". Volpiano rappresenta un modello di come, anche in tempi difficili, sia possibile coniugare rigore finanziario e investimenti per il futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..