Cerca

app

Rivoluzione WhatsApp: scanner integrato per i documenti

Una nuova funzione permetterà di scansionare documenti direttamente dall’app

Rivoluzione WhatsApp: scanner integrato per i documenti

WhatsApp continua a evolversi e lo fa con una novità destinata a cambiare le abitudini di milioni di utenti: arriva la funzione scanner integrata, che permetterà di scansionare documenti in formato PDF senza mai uscire dall’app.

Secondo quanto rivelato da alcuni beta tester che stanno già provando questa nuova funzionalità, l’integrazione dello scanner offrirà due modalità di acquisizione:

  • Manuale: per chi desidera il massimo controllo, sarà possibile regolare l’illuminazione, il posizionamento del documento e persino la qualità dell’immagine;
  • Automatica: ideale per chi ha fretta o preferisce un'esperienza più semplice. In questo caso sarà l’app stessa a rilevare automaticamente i bordi del documento e a scattare.

Una volta acquisito, il file PDF viene memorizzato localmente sullo smartphone, sfruttando le API native di Android. Nessun invio a server esterni, nessuna copia nel cloud: il file resterà sul dispositivo e sarà protetto dalla crittografia end-to-end, garantendo così un elevato livello di sicurezza e privacy. L’utente potrà decidere se e quando condividerlo, direttamente da WhatsApp.

Questa mossa potrebbe rappresentare un duro colpo per app popolari come CamScanner (che richiede una licenza a pagamento) o Adobe Scan, da anni protagoniste nel settore della scansione mobile. L’integrazione gratuita di una funzione simile in WhatsApp, l’app di messaggistica più usata al mondo, potrebbe spingerne molti utenti ad abbandonare le alternative a pagamento.
Al momento, i feedback da parte dei tester sono estremamente positivi, tanto che in molti si aspettano un rilascio ufficiale a breve. Meta non ha ancora comunicato una data precisa per l’arrivo della nuova funzione, ma il debutto globale potrebbe essere imminente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.