Cerca

clima

Record notti tropicali nelle città italiane: +36 a Milano in quindici anni

Il fenomeno è in crescita in tutto il Paese: 80 notti tropicali all’anno al Nord, quasi 100 al Sud

Record notti tropicali nelle città italiane: +36 a Milano in quindici anni

Il caldo non ci dà tregua nemmeno di notte. Negli ultimi quindici anni, le notti tropicali sono aumentate in modo significativo in tutte le grandi aree metropolitane italiane, con un picco preoccupante nel Nord del Paese. A certificarlo è l’ultima edizione dell’Indice del Clima pubblicato da Il Sole 24 Ore, che evidenzia come questo fenomeno, considerato un tempo raro nel settentrione, sia ormai diventata la normalità.

Ma cos'è la "notte tropicale"? Durante queste notti, la temperatura non scende al di sotto dei 20°C, neanche tra mezzanotte e le sei di mattina. Solo a Milano, in giugno, se ne sono verificate ben 27, ma non è l'unica ad essere stata colpita dal fenomeno. Le città del Nord infatti, registrano quasi 80 notti tropicali l’anno, contro le 44 di quindici anni fa: un aumento di 36 notti in più, sintomo diretto del riscaldamento globale e dell’intensificarsi dei picchi di caldo estremo.
Anche il Centro Italia il fenomeno si fa sentire, con ben 84 notti tropicali annue rispetto alle 53 di inizio secolo (+30).
Al Sud, dove queste notti sono da sempre più frequenti, ma si è passati da 76 a 97 notti tropicali all’anno (+21).

Come detto poco fa, Milano, in particolare, rappresenta un caso emblematico: secondo le rilevazioni di 3bmeteo, tra il 2010 e il 2024 la media mobile delle notti tropicali nel capoluogo lombardo è passata da 66 a 102 l’anno. In appena quindici anni, il numero di notti calde in città è aumentato di oltre il 50%. Un trend che non solo riduce la qualità della vita, ma pone anche serie sfide per la salute pubblica, il consumo energetico e l’urbanistica. E che, secondo gli esperti, potrebbe intensificarsi ulteriormente nei prossimi anni se non verranno adottate politiche efficaci di adattamento e mitigazione climatica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.