Sarà Francesco Profumo ad aprire la V edizione dell’Accademia di alta formazione Polis Policy, organizzata dall’associazione Difendiamo il futuro per sabato 29 gennaio. Il tema della giornata è “Come si forma al lavoro prima e durante”. Il presidente di Compagnia di San Paolo dialogherà con Luisa Ribolzi, sociologa al Dipartimento education della Fondazione per la Sussidiarietà, e Costanza Penna, studentessa del corso magistrale in Filosofia all’Università di Torino. Al pomeriggio sono previsti gli interventi di Barbara Bruschi, vicedirettrice per la didattica all’Università di Torino, Ivana Morando, responsabile dell’alta formazione non accademica della Regione Piemonte, e Giuliano Genti, direttore Its Ict Piemonte. In chiusura, spazio a Ubaldo Casotto, giornalista e curatore della mostra “Alleanza scuola lavoro. Non è mai troppo tardi”. Modera i lavori Anna Maria Poggi. L’associazione Difendiamo il Futuro organizza dal 2002 seminari, cicli di dibattiti e incontri di approfondimento su temi legati a quanto accade nella società italiana e piemontese. Il progetto attorno al quale ruotano le iniziative di DF è Polis Policy, accademia di alta formazione su argomenti di natura sociale, culturale e politica. Il tema del lavoro, già affrontato nelle ultime edizioni, verrà declinato nell’ottica della formazione sia prima che durante il lavoro. «La formazione - spiega Andrea Donna, Presidente Difendiamo il Futuro - è un tema necessario soprattutto in risposta alle rapide esigenze di cambiamento con cui conviviamo nella nostra contemporaneità, nonché la dimostrazione che il lavoro è qualcosa che cambia, evolve nel tempo, cresce insieme alle competenze e allo sviluppo di nuove tecnologie. Un esempio chiave è l’accelerata che la pandemia ha dato alla transizione digitale. Sono felice quindi che anche per questa sessione, a parlare di questi e altri temi saranno presenti alcuni importanti esperti del mondo istituzionale, aziendale e universitario, perché grazie al confronto con loro possiamo porre le basi per stare al passo con i tempi. (info e iscrizioni a segreteria@difendiamoilfuturo.it).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..