Il progetto Ri-Raee promosso da Stranaidea e Città di Grugliasco ha “fatto la diffeRAEEnza” ed è stato un successo: l’iniziativa, realizzata con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla raccolta differenziata e il corretto smaltimento dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), con un’attenzione particolare a ragazzi e ragazze in età scolare, ha visto triplicare i propri risultati. Nei primi 9 mesi del 2022, infatti, il materiale conferito ha raggiunto i 1082 chili rispetto ai 303 dello stesso periodo nel 2021. A influire positivamente su questo consistente incremento sono stati, senza ombra di dubbio, i nuovi punti raccolta e la nuova campagna di comunicazione, accompagnata dal claim “Fai la diffeRaeenza”. La stessa è il frutto di una riflessione fatta all’interno di Stranaidea la quale, in piena sintonia con il concetto di sostenibilità, ha ideato e promosso il progetto Ri-Raee in collaborazione con il Comune di Grugliasco. I Raee, altamente dannosi e inquinanti quando dispersi nell’ambiente o gettati nell’indifferenziato come semplici “dispositivi fuori uso”, se correttamente smaltiti attraverso la differenziata possono essere riciclati e tornare ad essere una risorsa preziosa. «I numeri - sottolinea la vicepresidente di Stranaidea, Lorena Cugusi -, confortano il nostro progetto. Avevamo immaginato che la raccolta diffusa sul territorio avrebbe sensibilizzato i cittadini verso il conferimento dei piccoli Raee e i dati restituiscono un risultato di grande valore”. Stranaidea Scs Impresa Sociale opera da oltre 35 anni nella Città Metropolitana di Torino, attraverso servizi rivolti a persone con disabilità e disagio psichico, minori, giovani, famiglie e adulti in difficoltà. Cura l’inserimento lavorativo di persone in condizione di fragilità personale e/o sociale in attività rivolte all’ambiente e al territorio gestendo la raccolta differenziata, servizi cimiteriali, cura del verde e manutenzioni. L’impresa sociale è costituita da 290 soci e lavoratori. Attraverso più di 8mila interventi all’anno persegue i valori di giustizia, rispetto della dignità umana e valorizzazione della diversità, agendo da sola e in rete con altre realtà del territorio nazionale e internazionale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..