L’Assemblea dei Soci del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To Ets ha approvato la programmazione previsionale per il 2023. Nel 2023 Vol.To avrà a disposizione per le attività un totale di 2.605.486,32 euro di cui 2.230.862,32 euro provenienti dal Fondo Unico Nazionale (Fun) composto dall’attribuzione annuale 2023 di 1.947.785,00 euro e dai residui liberi da esercizi precedenti per un importo pari a 283.077,32 euro. A questo importo si aggiungono 374.624,00 euro di risorse diverse dal Fun, derivanti dalla realizzazione di quattro progetti europei ammessi a finanziamento nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Horizon 2020 e da cinque progetti a valenza locale sostenuti nell’ambito di programmi e bandi di Città Metropolitana e Camera di Commercio di Torino. Anche nel nuovo anno il Centro Servizi per il Volontariato si propone di supportare con forza ed efficacia il Terzo Settore, affiancandolo con l’obiettivo di costruire un tessuto sociale in grado di sostenere i nuovi bisogni, favorendo anche la creazione di un nuovo modello di welfare. Il profilo che Vol.To intende affermare con la sua azione è quello, quindi, di un’agenzia per lo sviluppo della cittadinanza attiva e del volontariato. Sviluppo che, da un lato, verrà sostenuto attraverso la messa a disposizione a Enti del Terzo Settore e cittadinanza di una gamma di servizi in grado di rispondere in modo puntuale alle esigenze e ai bisogni sociali emergenti, dall’altro anche dal rafforzamento di una rete di relazioni, già attiva da anni, con le Pubbliche amministrazioni, altre organizzazioni non profit e il mondo delle aziende del territorio. Il presidente Luciano Dematteis ha dichiarato a margine dell’Assemblea: «Gli strascichi dell’emergenza sanitaria, l’aumento dei costi legati all’energia e le conseguenze sui paesi europei dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina sono temi che ci accompagneranno nei prossimi mesi e che ci richiamano con forza a un ruolo proattivo affinché non venga mai meno il sostegno all’esperienza della solidarietà e all’azione meritoria dei Volontari».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..