Il Banco Alimentare compie 30 anni: così i passi diventano pasti solidali
10 Febbraio 2023 - 07:13
Foto: Banco Alimentare
Ogni camminata equivale a due pasti donati alle persone e alle famiglie che devono chiedere la busta della spesa agli enti caritativi per mettere insieme il pranzo con la cena. È questo il senso dell’iniziativa “Cammina per il Banco Alimentare”, con cui l’associazione con sede a Moncalieri - che ogni anno raccoglie e distribuisce quasi 10mila tonnellate di cibo, e aiuta così oltre 100mila persone nella nostra regione - festeggia il suo 30esimo compleanno. «Banco Alimentare del Piemonte - commenta il presidente Salvatore Collarino - compie 30 anni e, in occasione di questo anniversario speciale, organizza una serie di iniziative, nell’arco di tutto il 2023, per coinvolgere, ringraziare e incontrare chi in questi anni, in tanti modi diversi, ci ha accompagnato in questo lungo cammino. Ed è proprio con una serie di camminate che si dà il via ai festeggiamenti». « L’iniziativa - continua - nasce dalla collaborazione con Pampa Trek, guida escursionistica specializzata in trekking e camminate. Tutti i giovedì mattina, fino a maggio, sarà organizzata una facile escursione della durata di circa 3 ore. Durante il percorso si potrà condividere l’amore per la natura, per l’attività fisica e per la solidarietà. Si conoscerà qualcosa in più sull’attività del Banco Alimentare del Piemonte, sulle persone e sui volontari che ne fanno parte. E, soprattutto, si darà un aiuto concreto a chi ne ha bisogno, perché ogni persona che parteciperà a una camminata contribuirà a donare due pasti». I prossimi appuntamenti al parco agro-naturale della Dora Riparia, giovedì 16 febbraio, e sulla via Francigena sul lungo Po, una settimana dopo. Poi sono in programma la corona verde di San Mauro, i parchi sul Sangone e il parco del Meisino, la collina morenica di Rivoli, Truc Monsagnasco a Villarbasse, i laghi di Avigliana (con tanto di pic-nic), la tagliafuoco del Musiné, il colle della Maddalena e l’anello del San Giorgio. C’è anche l’idea di una camminata “speciale” nelle Langhe. Sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle istituzioni, cultura e vita sociale piemontese. Iscrizioni www.pampatrek.it. (Foto: Banco Alimentare)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..