Cerca

Il sondaggio di torinocronaca

IMANE KHELIF ESCLUSA DAI MONDIALI: E' GIUSTO? DEVE RICONSEGNARE LA MEDAGLIA OLIMPICA?

IMANE KHELIF ESCLUSA DAI MONDIALI DI PUGILATO: E' GIUSTO? SI' O NO. DEVE RICONSEGNARE LA MEDAGLIA OLIMPICA? SI' O NO?

Imane Khelif (foto LaPresse) a Parigi contro la nostra Angela Carini

E' partito il conto alla rovescia verso il Mondiale di pugilato 2025, in programma a Nis, in Serbia, dall'8 marzo, ma non riguarda Imane Khelif. L'Iba, la federazione mondiale pugilistica, in contrasto col Cio (Comitato Olimpico Internazionale) sull'argomento, ha infatti ribadito nei giorni scorsi che secondo i suoi regolamenti la pugile algerina intersex non è "elegibile" per le sue competizioni. Khelif, che ha poi vinto l'oro olimpico, fu al centro di un caso Mondiale a Parigi, dopo il ritiro dell'italiana Angela Carini nel primo match del torneo e le conseguenti polemiche. Per il Cio può partecipare, in quanto donna, alle competizioni femminile.

 

L'Iba, guidata dal russo Kremlev e disconosciuta dal Cio, di recente ha sollecitato il neoeletto presidente Usa Donald Trump a supportarla nella questione "gender". Ora cita come motivo dell'esclusione di Khelif la mancata idoneità di genere nel test del 2023, che la portò alla prima esclusione da un Mondiale. Ha insistito sul fatto che i test di ammissibilità di genere dell'organizzazione continueranno durante i Campionati mondiali femminili di quest'anno.


AI NOSTRI LETTORI PONIAMO DUE QUESITI: GIUSTO ESCLUDERE L'ATLETA ALGERINA DAI MONDIALI? E A QUESTO PUNTO, SE E' STATA ESCLUSA NON SAREBBE GIUSTO RESTITUIRE LA MEDAGLIA OLIMPICA VINTA LO SCORSO AGOSTO A PARIGI? 

PRIVACY - 196/2003  le informazioni personali contenute in questo sondaggio sono riservate - Questo sondaggio non ha valore scientifico, riflette solo l'opinione dei nostri lettori

Sì, è giusto escluderla

65%

No, non è giusto escluderla

14%

Sì, è giusto restituire la medaglia olimpica

13%

No, non è giusto restituire la medaglia olimpica

8%
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.