Cerca

L'intervento

Al via il maxi sgombero dell’ex circolo Valli, occupato da rifiuti e disperati - IL VIDEO

Lo storico punto d’incontro della vita notturna si è trasformato, negli anni, in un monumento al degrado

Sono partiti nelle scorse ore, come da cronoprogramma, i lavori di bonifica dell'ex circolo ricreativo Ettore Valli di via Stradella. Un tempo storico punto d’incontro per la vita notturna e oggi monumento al degrado a causa del via vai di spacciatori e disperati.

Ad occuparsi delle operazioni è l’ultimo presidente del circolo, Toni Campa. «Mantengo fede - racconta -, alla parola data. Entro fine mese i locali saranno completati ripuliti dall'immondizia».

ORA UN PERCORSO 

Un percorso di progettazione partecipata per far rinascere il circolo di Borgo Vittoria. Ad occuparsene sono l’Aiapp, Associazione italiana per l’architettura del paesaggio, in collaborazione con l’associazione via Chiesa della Salute, il Tavolo di Borgo Vittoria, Open 011 e Alleanza mobilità dolce.

«Finita la pulizia il Comune si deve attivare e mettere in sicurezza l'area, blindando gli ingressi» racconta Giovanni Scolaro dell'associazione di via Chiesa.

«Abbiamo fatto una prima visita guidata al Valli e a fine maggio un primo incontro con le persone interessate (circa 40) - continua Scolaro -. A metà giugno ci sarà un secondo incontro di progettazione partecipata e un terzo a luglio. A settembre proseguiamo cercando di coinvolgere le scuole. Nel momento in cui si reperiscono i fondi a quel punto ci auguriamo che si parta con il percorso di progettazione». Allargandolo a stazione Dora che entro fine anno sarà dismessa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.