l'editoriale
Cerca
IL CORDOGLIO DEL CAPO DELLO STATO
31 Agosto 2023 - 12:02
In un primo momento nessuno sembrava trovare le parole adatte per descrivere lo sgomento di fronte alla tragedia dei binari. Poi, dopo un minuto di silenzio, ci ha pensato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. «Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza». Poche parole, pronunciate davanti alla platea gremita del teatro del Forte di Torre Pellice. Lì Mattarella avrebbe dovuto parlare dei fondamenti dell’Unione Europea e di quel primo discorso ispirato di Altiero Spinelli. E in effetti lo ha fatto. Ma dopo. Il primo pensiero è andato a quelle cinque vite spezzate sul lavoro. A quell’oltraggio, come lo ha definito, che non deve più ripetersi.
«Desidero ringraziare il sindaco di Torre Pellice - ha spiegato Mattarella -, per aver esortato tutti noi presenti a un minuto di raccoglimento per la morte di questi cinque lavoratori. Tutti quanti, come il presidente della Regione e il sindaco di Torino che si sono recati sul luogo, abbiamo pensato che morire sul lavoro sia un oltraggio ai valori della convivenza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..