Cerca

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

STRAGE SUL LAVORO: 5 OPERAI UCCISI DA UN TRENO - LE FOTO

La tragedia a Brandizzo. Altri due lavoratori sono rimasti feriti e portati in ospedale

STRAGE SUL LAVORO: 5 OPERAI UCCISI DA UN TRENO

Strage senza precedenti nella notte nel Torinese: cinque operai sono stati investiti e uccisi da un treno sulla linea Torino-MIlano. E' accaduto a Brandizzo, dove i cinque, assieme ad altri colleghi, stavano effettuando lavori di manutenzione sui binari.

L'incidente ferroviario si è verificato sulla linea Torino-Milano: gli operai erano dipendenti della ditta Si.gi.fer di Borgo Vercelli ed  erano addetti alla manutenzione dei binari. Sono stati investiti e uccisi da una motrice utilizzata per la movimentazione dei vagoni, proveniente da Alessandria. A bordo dei vagoni non c'erano passeggeri.

Il convoglio è piombato loro addosso a una velocità di 160 chilometri orari e si è fermato circa un chilometro dopo la stazione. Altri due operai, che stavano lavorando poco distante, sono riusciti ad evitare il locomotore e a mettersi in salvo. Sono stati soccorsi e trasportati al pronto soccorso dell'ospedale di Chivasso.

In ospedale, sotto shock, anche il conducente del treno.

Sul posto numerose pattuglie dei carabinieri, i vigili del fuoco e la Polfer, che procederà agli accertamenti e alle indagini del caso. La Procura ha già aperto un'inchiesta sull'accaduto, affidata alla pm Giulia Nicodemi.

Sotto shock anche un giovane che, assieme alla fidanzata, è stato fra i primissimi testimoni: i due hanno raccontato di trovarsi in un bar, non lontano dalla stazione, quando hanno sentito un rumore fortissimo, come una esplosione. Lui si è avvicinato per vedere e lo spettacolo è stato terribile. I corpi erano stati trascinati per centinaia di metri.

Il sindaco di Brandizzo, Paolo Bodoni, che fa il medico parla di "Una tragedia enorme. Un collega del 118 mi ha detto di aver visto una scena da brividi, con frammenti umani nell'arco di 300 metri".

+++ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO +++

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.