l'editoriale
Cerca
LA CURIOSITÀ
17 Novembre 2023 - 17:00
«Sicuramente il porro della mia Cervere mi ha portato fortuna: in questo anno da Miss Italia voglio farlo conoscere e portarlo sempre con me». A pochi giorni, nemmeno una settimana, dall'elezione a Miss Italia 2023, Francesca Bergesio sfoggia il suo migliore sorriso sotto la corona di "reginetta di bellezza" al cui corpo è stretta la fascia che designa la donna più bella del nostro Paese. E sale fiera le scale di Palazzo Lascaris, concedendosi ai fotografi che sono venuti a immortalarla per l'incontro con il presidente del Consiglio, Stefano Allasia. Che Francesca sia una bellezza "doc" del Piemonte, non c'è dubbio ed è lei la prima a rivendicarlo, insieme con l'amore per Torino e le sue radici ben piantate nella provincia "Granda". Nata a Bra, ma residente a Cervere nel Cuneese, appunto, la neoeletta Miss Italia ha occhi e capelli castani, una bellezza "mediterranea" e nostrana al tempo stesso. Diplomata al Liceo Classico Europeo si è da poco è iscritta al primo anno della Facoltà di Medicina a Roma. Oggi è stata ricevuta a Palazzo Lascaris anche dal vicepresidente Franco Graglia e al consigliere Paolo Demarchi, che l'hanno omaggiata di una sciarpa in cachemire del biellese Ermenegildo Zegna, oltre che di un libro di stampe del Piemonte in miniatura e del Drapò della Regione Piemonte. Oltre alla spilla "onoraria" da Consigliere e un invito speciale.
«Francesca vogliamo invitarti alla serata d'onore del 6 dicembre al Teatro Ragazzi di Torino: qui ci sarà uno spettacolo aperto al pubblico e devolveremo la cifra raccolta alla Fondazione di Candiolo per la lotta contro il cancro» ha chiosato Allasia. «È un'emozione grandissima» ha replicato Francesca. «Sono nata e cresciuta a Cervere, questo mi ha permesso di innamorarmi delle piccole cose». Torino, comunque, resta nel suo cuore. «Per il liceo - ha proseguito Francesca Bergesio - mi sono trasferita a Torino, quindi una grande città». Ed ecco gli ultimi ultimi sette giorni dopo la sua elezione a Miss Italia 2023. «È stata una settimana fantastica e super emozionante, che porterò per sempre nel mio cuore. Contemporaneamente alla serata finale, c'era l'inaugurazione della Fiera del porro, che è un'eccellenza del mio paese Cervere e mi ha portato fortuna».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..