Cerca

Assalto al portavalori

Il Tir di traverso, la sparatoria: ecco cosa è successo sull'autostrada VIDEO

L'agguato, la fuga e le ricerche dei banditi. Code di chilometri per i camion in trappola

Erano circa le 6.20, questa mattina. Un furgone portavalori del Gruppo Battistolli - stava percorrendo l'autostrada A4 Torino-Milano in direzione del capoluogo lombardo. Poco dopo Novara, all'altezza del ponte sul Ticino, l'autista si è trovato di fronte un Tir di traverso, a bloccare le tre corsie. Ma non era un incidente.

L'autista ha subito capito che si trattava di un tentativo di rapina e, con una mossa abilissima, è riuscito a forzare il blocco, sfuggendo all'agguato e andando a rifugiarci poco più avanti, nella sede della Polizia Stradale di Novara. I banditi - ancora da capire quanti fossero, ma pare due gruppi di quattro persone - hanno esploso dei colpi di pistola, che solo per un puro miracolo non hanno colpito nessuno. Poi, per pararsi la fuga, hanno disseminato l'asfalto di chiodi a tre punti, per bucare le gomme di altri veicoli.

E' davvero solo un miracolo che non ci siano stati feriti, né nella sparatoria né a causa dei chiodi sull'asfalto che sarebbero potuti essere una trappola mortale per altri automobilisti. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale, raggiunta poi dalla Scientifica per i rilievi del caso e dalla Squadra Mobile. Le ricerche dei banditi in fuga sono estese al Piemonte alla Lombardia.

L'autostrada intanto è rimasta bloccata fino all'altezza di Marcallo Mesero. Lungo la carreggiata in direzione di Milano si sono formate code fino a 6 chilometri, con numerosi mezzi pesanti intrappolati. Come testimoniato da foto e video giunti in redazione, in tanti si chiedono cosa sia successo.

+++ notizia in aggiornamento +++

Hai foto e video dell'accaduto? Contattaci: redazione.to@torinocronaca.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.