l'editoriale
Cerca
al circolo dei lettori
27 Febbraio 2024 - 12:55
«La salute mentale e fisica devono andare di pari passo, ma quella mentale in questo Paese non viene considerata». Lo afferma il rapper Fedez, durante un incontro con 370 studenti, che hanno riempito la bellezza di tre sale del Circolo dei Lettori di Torino, in corso questa mattina sul tema "La salute mentale è un diritto dei giovani", promosso dall'associazione Acmos. Fedez ha raccontato la sua esperienza con la malattia e con l'uso del psicofarmaci. «Ho affrontato un tumore al pancreas molto raro e ho dovuto fare i conti con la morte nonostante io sia un privilegiato - ha raccontato Fedez - in quel periodo ho avuto l'esperienza peggiore con gli psicofarmaci. Ne prendevo addirittura sette e il medico che me li dava non comprendeva che stavo male».
Nessun commento, invece, da parte del rapper milanese sulla vicenda più chiacchierata in Italia in questi giorni, vale a dire la separazione con la moglie Chiara Ferragni nell'incontro al Circolo dei Lettori. La moglie influencer non è mai stata nominata se non con un «Noi» quando Fedez ha parlato delle azioni benefiche che la coppia ha fatto per l’ospedale San Raffaele di Milano e successivamente per i lavoratori del mondo dello spettacolo. Un’ora e mezzo per Fedez con gli studenti delle scuole Fontanesi, Piazza dei Mestieri e Passoni. Per il futuro, i progetti sociali di Fedez vedono Matemù, organizzazione che si occupa dei centri sociali: «Io arrivo dai centri sociali». Qualche domanda da parte dei ragazzi, a un paio non si è sentito di rispondere. «Come si aiuta qualcuno che sta male?». «Oh Madonna. Lo chiedi a me?», la risposta di Fedez.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..