Cerca

LA DICHIARAZIONE

Il rettore dell’Università di Torino: “Nessun boicottaggio contro Israele”

Geuna risponde ai commenti sulle polemiche: "Le collaborazioni tra gli atenei rimangono in piedi"

"È già uscita una nota su quanto accaduto ieri durante il Senato accademico. L'azione è stata su un bando molto specifico, si è parlato di boicottaggio ma non è vero". E' categorico Stefano Geuna, rettore dell'Università di Torino, in una dichiarazione a margine dove gli vengono richieste spiegazioni su quanto accaduto ieri, dopo la decisione di sospendere un bando di cooperazione Italia-Israele e le successive critiche della premier Giorgia Meloni. "Considero preoccupante che il Senato accademico dell'Università di Torino scelga di non partecipare al bando per la cooperazione scientifica con Israele" ha detto la premier, "e lo faccia dopo un'occupazione da parte dei collettivi. Se le istituzioni si piegano a questi metodi rischiamo di avere molti problemi". 

Il rettore ha ribadito: "Non c'era nessuna intenzione di far arrabbiare nessuno, tutti gli accordi con le università israeliane che con tanti rimangono validi. Su quel punto specifico - aggiunge - c'è stata una considerazione del senato accademico e i fatti parlano da soli". 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.