l'editoriale
Cerca
LA DICHIARAZIONE
20 Marzo 2024 - 19:58
"È già uscita una nota su quanto accaduto ieri durante il Senato accademico. L'azione è stata su un bando molto specifico, si è parlato di boicottaggio ma non è vero". E' categorico Stefano Geuna, rettore dell'Università di Torino, in una dichiarazione a margine dove gli vengono richieste spiegazioni su quanto accaduto ieri, dopo la decisione di sospendere un bando di cooperazione Italia-Israele e le successive critiche della premier Giorgia Meloni. "Considero preoccupante che il Senato accademico dell'Università di Torino scelga di non partecipare al bando per la cooperazione scientifica con Israele" ha detto la premier, "e lo faccia dopo un'occupazione da parte dei collettivi. Se le istituzioni si piegano a questi metodi rischiamo di avere molti problemi".
Il rettore ha ribadito: "Non c'era nessuna intenzione di far arrabbiare nessuno, tutti gli accordi con le università israeliane che con tanti rimangono validi. Su quel punto specifico - aggiunge - c'è stata una considerazione del senato accademico e i fatti parlano da soli".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..