l'editoriale
Cerca
il sopralluogo
02 Maggio 2024 - 13:47
Un milione e mezzo per i maxi-conguagli che hanno ricevuto gli inquilini delle case Atc. Lo annunciano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, insieme a Maurizio Marrone, assessore regionale alle Politiche sociali, durante un sopralluogo che si è tenuto tra i palazzi popolari di corso Cincinnato, zona Lucento. Il tutto dopo la protesta andata in scena mesi fa in corso Dante, davanti alla sede di Atc dove, bollette alla mano, gli inquilini avevano mostrato cifre da capogiro tra i 2 e i 5mila euro e che risalivano a bollette mai recapitate ai destinatari tra il 2016 e il 2022. «Abbiamo risolto un grosso problema di queste persone. Parliamo di famiglie che non potevano essere lasciate sole e soprattutto erano incolpevoli, non certo morose», ha dichiarato Cirio. «Chi governava in quel periodo non ha fatto quello che avrebbe dovuto fare», ha aggiunto il governatore. E mentre gli inquilini adesso possono tirare un sospiro di sollievo, Marrone spiega che i residenti non dovranno anticipare somme per risanare la situazione economica: «Il fondo sarà compensativo. I bilanci sono triennali e noi abbiamo stanziato 500mila euro per ognuno di questi anni, per un totale di un milione e mezzo di euro». Presidente e assessore sono stati accolti dal comitato inquilini di corso Cincinnato con una lavagna che riportava la scritta "Il nuovo comitato inquilini necessita Cirio e Marrone", per ringraziarli della loro visita nel quartiere. Alle popolari di zona abitano molti dei residenti che protestarono in corso Dante. Che ora esultano: «L’assessore era con noi, aveva promesso che non ci avrebbe abbandonati. E così è stato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..