l'editoriale
Cerca
il reportage
21 Maggio 2024 - 10:51
La voce di Tatiana Kazachova ancora trema: «Adesso non parlo, sono ancora sotto shock. Dirò tutto a tempo debito. C’è un’indagine in corso». Altro non aggiunge la candidata della Lega, dopo l’aggressione subìta. Aggressione avvenuta mentre lei, il fratello di 60 anni e il nipote 15enne facevano volantinaggio per le elezioni. Primo pomeriggio, il gruppo di militanti leghisti distribuiva “santini” elettorali a Rivoli. Arrivati alle popolari di viale Dante Di Nanni, Tatiana e gli altri sono stati aggrediti da sei persone. Spintoni, botte poi anche bastonate e persino pietre. Fratello e nipote della Kazachova sono finiti all’ospedale. Il 15enne ha avuto la peggio perché ha preso colpi a zigomo e occhio. Sul posto è arrivata la polizia, che poi si è messa a caccia del branco di aggressori. Tre sono stati fermati: due di loro hanno 17 anni mentre il maggiore ne ha 34. Tutti denunciati per lesioni personali aggravate, violenza privata, minaccia e porto di oggetti atti ad offendere. E gli oggetti atti ad offendere c’erano eccome, perché Digos e commissariato di Rivoli hanno sequestrato sei coltelli, tre piccoli martelli, un punteruolo infrangi-vetro (quest'ultimo con la lama estraibile), uno sfollagente telescopico, un bastone di legno e una pistola con canna piombata. Dunque, il gruppo di malintenzionati che ha aggredito Tatiana in strada era armato fino ai denti.
Eppure alle popolari di viale Di Nanni, testimoni che abbiano visto il pestaggio non ci sono. «Vivo qui da anni, un’aggressione così non la ricordo. Qui siamo alle popolari, ma al massimo sentiamo qualche schiamazzo. Mai successo che qualcuno venisse picchiato mentre fa volantinaggio», racconta Giuliano Montorio, residente. Uno degli assalitori, 17 anni, vive nei palazzi popolari della zona. Dove? Gli altri inquilini si guardano bene dal rivelarlo. Anzi, ribattono: «Qui delinquenti non ce ne sono. Non abbiamo baby-gang». Sarà, ma quel che è certo è che tre denunciati intanto ci sono, e la grande quantità (e pericolosità) di materiale sequestrato fa riflettere. E dopo il messaggio di Salvini, dalle istituzioni ne arrivano altri, in segno di solidarietà ai militanti leghisti: «L'aggressione avvenuta a Rivoli ai danni di attivisti della Lega, di cui un minorenne, mentre svolgevano volantinaggio, è preoccupante e inaccettabile. A loro e a tutta la comunità della Lega la mia totale solidarietà», scrive su X la premier Giorgia Meloni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..