l'editoriale
Cerca
il fatto
11 Luglio 2024 - 13:49
Il grande caldo di questi giorni a Torino, con temperature a livelli record, gioca brutti scherzi. Anche ai passeggeri del tram 15, che oggi all'ora di pranzo sono stati fatti scendere in fretta e furia dal mezzo pubblico perché il carrello motore si è surriscaldato all'improvviso, provocando un mini-incendio e del fumo. L'episodio è avvenuto mentre il 15 (una vecchia vettura arancione) stava percorrendo corso Vittorio Emanuele. All'angolo con corso Galileo Ferraris, ecco l'imprevisto: a causa dell'eccessivo surriscaldamento il carrello motore del tram si è incendiato e il conducente ha immediatamente fermato la vettura.
Sul posto sono intervenuti i pompieri, oltre ai carabinieri e al personale Gtt. Mentre i passeggeri scendevano dal tram, dagli estintori dei vigili del fuoco usciva una grande quantità di schiuma che ha "invaso" la maxi-rotonda tra corso Vittorio Emanuele e corso Galileo Ferraris. Per fortuna, nessun passeggero è rimasto coinvolto nell'incendio del carrello motore del mezzo pubblico. Solo un grande spavento, e gli inevitabili disagi perché dietro al tram fermo ne sono arrivati altri due. Stoppati anche questi ultimi, perché impossibilitati a proseguire la marcia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..