l'editoriale
Cerca
il fatto
21 Dicembre 2024 - 12:45
Giacconi di Peuterey, jeans di Jeckerson. E poi ancora un computer Apple e 300 euro dal fondo-cassa. Un colpo, insomma, da 3mila euro circa. Peccato che sia andata male ai due ladri che stanotte alle 4 hanno fatto irruzione nello storico negozio di abbigliamento Vetta, in corso Giulio Cesare. Con un flessibile, hanno tagliato le sbarre in acciaio che i titolari hanno piazzato per coprire una vetrina rotta (da un incidente stradale avvenuto un mese fa), poi la banda, composta da due persone, ha messo in atto il piano: un ladro è entrato nell'esercizio commerciale e ha portato via quello che poteva, mentre il complice ha fatto da palo.
Tuttavia, la fuga dei malviventi è durata poco. Sul posto sono infatti intervenute le volanti del commissariato Barriera di Milano. Uno dei due banditi, dell'est Europa, è stato arrestato, ed è caccia al complice che stando alle prime informazioni potrebbe vivere in zona. Gran parte della refurtiva, per fortuna, è stata recuperata. Un colpo (andato male) che i ladri sembravano essersi studiati per bene, in realtà. L'uomo arrestato, infatti, nel pomeriggio era entrato in negozio fingendosi un cliente, interessato ad acquistare dei giacconi. Tuttavia, il titolare si era insospettito. E aveva fatto bene, perché nella notte lo stesso uomo è tornato per mettere a segno il furto, insieme al complice. «Ringrazio di cuore gli agenti intervenuti, sono stati degli angeli custodi - racconta Marco Tarantini, uno dei due titolari di Vetta -. Per fortuna, quasi tutta la refurtiva è stata recuperata e uno dei ladri è stato preso. Quella grata in acciaio l'abbiamo messa dopo che una macchina aveva sfondato la vetrina. Altrimenti, non avremmo potuto lavorare in queste feste».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..