Cerca

Ecco le nuove schede elettorali: estrazione con gli ovetti Kinder [FOTO E VIDEO]

È un sistema semplice - quasi infantile - quello che porta alla composizione delle schede elettorali. All’interno di bussolotti gialli di plastica, che ricordano le sorprese degli ovetti Kinder, si trovano i nomi delle liste e, tramite un’estrazione, viene stabilito l’ordine in cui queste compariranno sul foglio. Prima si sorteggiano le liste singole e poi la disposizione dei partiti all’interno di ogni coalizione. Nella giornata di ieri, in Tribunale a Torino è avvenuto “l’antico rito” per comporre la scheda con cui si voterà in Piemonte per il rinnovo del Senato della Repubblica (uguale per Piemonte 1 e 2). Il primo nome, in alto a sinistra, sarà quello di Clemente Mastella, Noi di Centro Europeisti. Segue Italexit per l’Italia e la lista di coalizione del centrodestra (Fratelli d’Italia, Lega, Noi moderati e Forza Italia). Al quarto posto, si piazza la lista di coalizione del centrosinistra, nell’ordine: Impegno civico, Pd, Più Europa, Alleanza Verdi e Sinistra. Proseguendo, si trovano i simboli del Movimento Cinque Stelle e Azione-Italia Viva per Calenda. Fanalini di coda: Vita, Alternativa per l’Italia no green pass, Italia sovrana e popolare e Unione popolare con De Magistris. Il sorteggio per la scheda del Senato è stato coordinato dalla giudice Alessandra Bassi. I bussolotti gialli sono stati poi utilizzati per l’estrazione delle schede della Camera. Per il Piemonte 1, il sorteggio è stato coordinato dalla giudice Alessandra Salvadori e il primo partito che gli elettori torinesi e dell’area metropolitana troveranno sulla scheda sarà quello dell’ex sindaca Chiara Appendino, capolista. Seguono Azione-Italia Viva e la lista di coalizione del centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi Moderati e Lega). L’estrazione ha portato Italexit al quarto posto e Italia sovrana e popolare subito dopo. La coalizione del centrosinistra invece seguirà il seguente ordine: Più Europa, Pd, Alleanza Verdi e Sinistra e Impegno Civico. A chiudere l’elenco Vita e Unione popolare con De Magistris. Infine, per il Piemonte 2, che comprende le province di Alessandria, Asti, Vercelli, Biella, Novara, Cuneo e Verbano Cusio Ossola al primo posto c’è la lista Azione-Italia viva. Seguono Unione Popolare con De Magistris, la coalizione di centrosinistra (Più Europa, Pd, Impegno civico con Di Maio, Alleanza Verdi e Sinistra), il M5s, la coalizione di centrodestra (Fdl, Forza Italia, Lega, Noi moderati). Al sesto e settimo posto, rispettivamente, Italia sovrana e popolare e Italexit.

IL VIDEO del sorteggio:

https://www.youtube.com/watch?v=xGkJoRgQYGw&feature=youtu.be&ab_channel=CronacaQuitorino
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.