Cerca

Bliz di polizia e carabinieri

Salvati sei cani. Maltrattati e morivano di fame

Erano segregati in una villa di Cumiana, i due proprietari sono stati denunciati

Gli agenti della polizia Stradale di Torino e i  carabinieri della stazione Forestale di Pinerolo, nel corso di un’operazione congiunta, hanno salvato sei cani  tenuti in una condizione di grave sofferenza ed in pessime condizioni igienico sanitarie all’interno di  una villetta nei pressi del comune di Cumiana. L’evidente stato di malnutrizione e di estrema “abbandono” (senza cibo e acqua - tra escrementi e sporcizia) in cui versavano gli animali richiedeva un intervento tempestivo dei veterinari.

 

L’intervento congiunto consentiva di porre fine alla gravissima situazione e  di mettere in sicurezza gli animali. Ben sei erano cani di media/grossa taglia (incrocio Pitbull e incrocio American Stafford Shire) che venivano trovati e tolti ai proprietari, che sono stati denunciati. I cani sono stati affidati alla Sezione Enpa del comune di Val della Torre. 

 

I cani sono stati affidati alla Sezione Enpa del comune di Val della Torre

Il risultato ottenuto evidenzia l’efficacia di una qualificata azione di contrasto, anche in questo specifico settore, quando è coordinata adeguatamente con il coinvolgimento di tutti gli enti e gli organismi preposti. A seguito di quanto accertato, venivano denunciati in stato di libertà due coniugi italiani, domiciliati nella villa di Cumiana dove erano detenuti gli animali, ai sensi dell’articolo 727 comma 2, che punisce chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.