l'editoriale
Cerca
il fatto
28 Maggio 2025 - 09:35
Case, capannoni e magazzini abusivi. E' quanto hanno scoperto nella mattinata di ieri, martedì 27 maggio, i carabinieri della tenenza di Settimo, che con il supporto della polizia locale e del personale dell’Ufficio tecnico comunale, hanno fatto un servizio straordinario di controllo del territorio al campo nomadi di via Regione Cravero. L'operazione dei carabinieri ha previsto l’esecuzione di diverse perquisizioni domiciliari all’interno dell’area. Nel corso dei controlli, è stata appunto accertata la realizzazione abusiva di un’unità abitativa, già tutta arredata e occupata, di un locale adibito a magazzino e di un’area in fase di edificazione dov'era già stato costruito un capannone grande circa 240 metri quadrati.
Quattro persone, due uomini e due donne già note alle forze dell’ordine, sono state denunciate per costruzione abusiva di manufatti e lottizzazione abusiva. Il blitz si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio, volto al contrasto delle situazioni di illegalità e alla tutela della sicurezza urbana. Nel corso delle perquisizioni, i carabinieri hanno rinvenuto, nella disponibilità di una donna di 26 anni, materiale esplosivo di tipo artigianale: una “cipolla” e cinque “candelotti”, immediatamente sottoposti a sequestro. La giovane è stata denunciata per detenzione illegale di materiale esplosivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..