Cerca

Alle Ogr

Otto premi Oscar a Torino: sono i guru degli effetti speciali

I maestri che hanno creato "Avatar", "Barbie" e tanti altri capolavori, in città dal 15 al 20 ottobre

L’appuntamento più importante in Italia con il cinema digitale torna a Torino per la 24esima volta: dal 15 al 20 ottobre otto premi Oscar e attese anteprime affollano il programma di View Conference, il cui sottotitolo quest’anno è “Il futuro che vogliamo”. L’evento dedicato alla cultura dell’intrattenimento digitale vedrà susseguirsi sul palco delle Ogr alcuni dei più importanti personaggi del cinema d’animazione e di effetti speciali digitali al mondo: il cinque volte premiato agli Oscar Joe Letteri (che parlerà di “Avatar – La via dell’acqua” mostrando immagini esclusive), Mark Ulano premiato con l’Oscar come miglior suono per “Titanic” e ora al lavoro in “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese, e Hal Hickel, vincitore della statuetta più ambita di Hollywood per gli effetti speciali de “I Pirati dei Caraibi”.

Attesi sotto la Mole anche il regista di “Coraline” Henry Selick, Glenn Pratt per gli effetti speciali di “Barbie” e Andrew Jackson per “Oppenheimer”, oltre al regista e scrittore Jeff Rowe di “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”. Tra i film di cui si scopriranno i segreti in anteprima: “Wish” in uscita nelle sale dei cinema a dicembre con Kyle Odermatt che ne svelerà tutti gli effetti speciali, “Migration” diretto da Benjamin Renner e “Galline in fuga - L’alba dei nugget” con il regista Sam Fell presente a Torino. Per accedere è necessario iscriversi sul sito ufficiale dell’evento viewconference.it, dove si trova anche il programma dettagliato giorno per giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.