l'editoriale
Cerca
Festival di Sanremo
06 Febbraio 2024 - 14:00
Amadeus sta facendo davvero di tutto affinché il suo quinto e ultimo (chissà se sarà mai così) Festival di Sanremo sia il più politicamente corretto possibile, senza rischiare, pertanto, di sforare a destra o a sinistra. Ma, suo malgrado, i fatti e le punzecchiature della concorrenza potrebbero mettergli i bastoni fra le ruote.
Eccolo, infatti, in questo siparietto andato in onda pochi minuti fa dalla sala stampa dell'Ariston cantare insieme con Marco Mengoni una parte di "Bella ciao". A invitarlo a tale performance il solito Enrico Luzzi di "Striscia la Notizia" che ha voluto mettere alla prova i due conduttori invitandoli a dimostrare pubblicamente il loro "antifascismo" dedicando il brano alla premier Meloni.
Questo, per rimanere sui toni scherzosi. Parlando di cose serie, invece, è la protesta dei trattori e gettare scompiglio sull'inizio del Festival in programma alle 20,30 di oggi. Se da un lato, infatti, Amadeus ha ribadito quanto affermato ieri e cioè che "si tratta di una sacrosanta protesta e io sono pronto ad accoglierli. Finora, però, nessuno mi ha contattato sul cellulare, nessuno si è fatti ancora sentire", dall'altro, la Rai ha fatto sapere ieri in un comunicato che in scaletta non ci sarebbe spazio per loro. Almeno in tv. Si vedrà se nelle prossime ore le cose cambieranno.
Intanto, ciò che è certo è che i trattori hanno avuto il permesso dalle autorità locali di entrare a Sanremo il 9 febbraio, la sera dei duetti e del fatidico ritorno di Gigi D'Agostino ospite sulla Costa Crociere.
"Abbiamo i tempi strettissimi, la scaletta è serrata, ma darò voce ai trattori se me lo chiederanno" ha concluso Amadeus.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..