Cerca

Festival di Sanremo

"Bella Ciao" e trattori: la politica entra a Sanremo

I manifestanti in città il 9 febbraio. Amadeus ribadisce: "Li accoglierò", l'imbarazzo della Rai. E intanto con Mengoni dedica l'inno partigiano alla Meloni, ecco perché

Amadeus sta facendo davvero di tutto affinché il suo quinto e ultimo (chissà se sarà mai così) Festival di Sanremo sia il più politicamente corretto possibile, senza rischiare, pertanto, di sforare a destra o a sinistra. Ma, suo malgrado, i fatti e le punzecchiature della concorrenza potrebbero mettergli i bastoni fra le ruote.

Eccolo, infatti, in questo siparietto andato in onda pochi minuti fa dalla sala stampa dell'Ariston cantare insieme con Marco Mengoni una parte di "Bella ciao". A invitarlo a tale performance il solito Enrico Luzzi di "Striscia la Notizia" che ha voluto mettere alla prova i due conduttori invitandoli a dimostrare pubblicamente il loro "antifascismo" dedicando il brano alla premier Meloni.

Questo, per rimanere sui toni scherzosi. Parlando di cose serie, invece, è la protesta dei trattori e gettare scompiglio sull'inizio del Festival in programma alle 20,30 di oggi. Se da un lato, infatti, Amadeus ha ribadito quanto affermato ieri e cioè che "si tratta di una sacrosanta protesta e io sono pronto ad accoglierli. Finora, però, nessuno mi ha contattato sul cellulare, nessuno si è fatti ancora sentire", dall'altro, la Rai ha fatto sapere ieri in un comunicato che in scaletta non ci sarebbe spazio per loro. Almeno in tv. Si vedrà se nelle prossime ore le cose cambieranno.

Intanto, ciò che è certo è che i trattori hanno avuto il permesso dalle autorità locali di entrare a Sanremo il 9 febbraio, la sera dei duetti e del fatidico ritorno di Gigi D'Agostino ospite sulla Costa Crociere.

"Abbiamo i tempi strettissimi, la scaletta è serrata, ma darò voce ai trattori se me lo chiederanno" ha concluso Amadeus.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.