l'editoriale
Cerca
Ciak!
14 Marzo 2024 - 17:03
Non solo "Blocco 181 - seconda stagione" di cui sabato 16 marzo si terranno le riprese tra Corso Stati Uniti, Corso Galileo Ferraris, Corso Luigi Einaudi e Corso Duca degli Abruzzi modificando la viabilità della zona interessata. Le videocamere indiscrete di Torino Cronaca hanno pizzicato proprio in queste ore il grande set nella zona di Sassi dedicato a un titolo non ancora ufficializzato del tutto.
Si tratta di "Prima di noi", la serie Rai in sei puntate realizzata niente di meno che Daniele Luchetti, ossia, il regista di "L'amica geniale" (le cui riprese si tennero anche sotto la Mole). Nel cast, Linda Caridi ("Supersex", “Diabolik - Ginko all'attacco!” 2022 e “L'ultima notte di Amore” 2023), già alla corte di Luchetti nel film “Lacci” (2020), e Andrea Arcangeli (“Il Divin Codino” 2021, “La donna per me” 2022, “Come pecore in mezzo ai lupi” 2023), Maurizio Lastrico (“America Latina” 2022) e Matteo Martari (“Cuori” 2023, “Non uccidere” 2015 entrambi girati a Torino).
La storia si rifà all'omonimo libro di Giorgio Fontana finalista a Stresa nel 2020.
Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro. La metamorfosi continua della specie, che nasce contadina, diventa proletaria e poi borghese, e poi chissà. L’esodo e la deriva, dalla montagna alla pianura, dal borgo alla periferia, dalla provincia alla metropoli. Il tempo che scorre, il passato che impasta il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre, l’unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia dei desideri. È questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i Sartori da quando il primo di loro fugge dall’esercito dopo la ritirata di Caporetto e incontra una ragazza in un casale di campagna. Fino ai giorni nostri, quelli di una giovane donna che visita la tomba del suo bisnonno. Quattro generazioni, dal 1917 al 2012, dal Friuli rurale alla Milano contemporanea, dalle guerre mondiali alla ricostruzione alla globalizzazione, dal lavoro nei campi alle scrivanie delle multinazionali. È circa un secolo, che mai diventa breve: per i Sartori contiene tutto, la colpa, la vergogna, la rabbia, la frenesia, la stasi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..