l'editoriale
Cerca
Guerre Stellari
15 Settembre 2024 - 15:29
Sono migliaia gli appassionati, bambini con i genitori, ma anche adulti in solitaria, che da questa mattina hanno invaso le vie del centro e, soprattutto, l'area antistante il Museo del Cinema per godersi lo spettacolo della “Star Wars Experience”, un evento che ha vista protagoniste le legioni imperiali e ribelli di Star Wars attraversole strade di Torino, accompagnati dalla classica "Marcia Imperiale’" uno dei brani musicali più famosi dell’intera storia del cinema.
Lo spettacolo, messo in scena dai membri della 501st Italica Garrison (imperiali) e della Rebel Legion Italian Base (ribelli), i due gruppi ufficiali LucasFilm, sta continuando all’interno del Museo, con tutti i figuranti a disposizione per foto e selfie o per discutere dell’universo Star Wars per tutto il pomeriggio.
Vestiti con i loro accuratissimi costumi, perfette riproduzioni di quelli usati sui set della saga starwarsiana, rappresentano le figure più iconiche che hanno reso famosa la serie; da Darth Vader agli Stormtrooper, dai piloti X Wing, ai cavalieri Jedi, ma anche cloni e tanti altri personaggi, per una giornata speciale nella quale la “galassia lontana, lontana” sarà incredibilmente vicina. Mai come oggi il Museo appare molto simile ad un set cinematografico dell’epica serie di "Guerre Stellari".
Magnificamente rappresentata nella mostra in corso "Movie Icons - Oggetti dai set di Hollywood", la saga di Star Wars è presente nella mostra con un casco di uno Stormtrooper, quello indossato dai soldati delle forze di terra dell’Impero Galattico, una ciocca di pelo dell’iconico Chewbecca, il Wookiee alto più di 2 metri e co-pilota della nave di Ian Solo, e la spada laser di Luke Skywalker. Naturalmente l’occasione è ideale anche per visitare la stupenda esposizione, con centoventi oggetti originali di scena, costumi e memorabilia, provenienti dai più celebri set cinematografici hollywoodiani, tra cui i guantoni di Rocky usati in “Rocky Balboa” da Sylvester Stallone, il giubbotto di salvataggio di “Titanic” di James Cameron del 1997 disegnato dalla costumista Deborah Lynn Scott che si aggiudicò l’Oscar.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..