l'editoriale
Cerca
IL PREMIO
18 Giugno 2023 - 12:18
"La notte", corto in animazione di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso ha vinto il “Cristal” per il miglior film di una scuola di cinema al Festival International du Film d’animation di Annecy, il più importante al mondo dei festival specializzati conclusosi sabato 17 giugno.
La scuola di Animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia
Si tratta di un riconoscimento importante per una eccellenza piemontese, nata più di 20 anni fa grazie alla convenzione fra il Csc – Scuola Nazionale di Cinema e la Regione Piemonte che da allora sostiene l’attività e la produzione della scuola.
La scuola è diventata infatti negli anni un “asset” importante per il sistema audiovisivo italiano e piemontese, che sempre più è impegnato nellla produzione di animazione.
"La notte"
Il corto è fondato sul concerto “La notte” di Antonio Vivaldi, sui suoi tempi, i suoi colori e atmosfere e ci trasporta in una Venezia onirica, durante il carnevale: nirà per apprezzare il valore della sua vita semplice ma autentica.Pulcinella, dopo aver tentato di imbucarsi senza troppo successo a una festa Vip fra maschere sfarzose, trionfi gastronomici e donne attraenti, vedrà il suo sogno di ricchezza trasformarsi in un incubo e finirà per apprezzare il valore della sua vita semplice ma autentica.
Come nasce un successo
La produzione è stata sviluppata nel corso dell’intero anno alla scuola, sotto la guida del docente Gabriele Barrocu e del team didattico, coordinati da Chiara Magri, direttrice artistica della scuola. La colonna sonora è di nuovo frutto di una collaborazione tutta piemontese: Il brano di Vivaldi è stato eseguito da professori e allievi della Fondazione Fossano Musica, diretti dal Maestro Fulvio Chiara che ne ha curato anche l’arrangiamento, al flauto il maestro Giorgio Secchi.
Gli allievi della scuola provengono da tutta Italia, a seguito di un accurato processo di selezione che fa del CSC in piemonte una vera fucina di talenti. Martina è emiliana, Simone abruzzese mentre dal Piemonte arriva il talento di Francesca Sofia Rosso, autrice del magnifico design delle scene e dei personaggi.
Altri premi
Il corto aveva già riportato il Premio G. Laganà attribuito dalle associazioni italiane di settore, Cartoon Italia e Asifa Italia, al festival dell’animazione Cartoons on the Bay. Ancora Csc nel premio al miglior lungometraggio, “Linda veut du poulet”
coproduzione franco-italiana diretta da Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, nel cui team hanno lavorato due ex allievi della scuola: Carlotta Vacchetti e Matteo Ricci. Anche qui la direzione artistica e i docenti della scuola, che sono professionisti del settore nel sistema internazionale è orgogliosa di favorire e indirizzare le carriere dei suoi
diplomati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..