l'editoriale
Cerca
La curiosità
01 Settembre 2023 - 19:47
Nella pittoresca città di Norfolk, nello Stato del Nebraska, un incredibile episodio ha attirato l'attenzione delle autorità locali e del pubblico di tutto il web. Un uomo è stato fermato dalla polizia mentre trasportava un imponente toro nella sua auto, condividendo il sedile del passeggero.
Il capitano della polizia ha dichiarato che gli agenti sono stati chiamati a intervenire dopo una segnalazione riguardante un veicolo che stava entrando in città con un animale a bordo. Inizialmente, gli ufficiali si aspettavano di trovare un vitellino o qualcosa di simile, qualcosa che potesse effettivamente essere trasportato in un'auto. Tuttavia, ciò che hanno scoperto è stato ben diverso: un massiccio toro, completo di lunghe corna.
Per rendere possibile questa incredibile impresa, l'uomo alla guida dell'auto, identificato come Lee Meyer proveniente da Neligh, ha dovuto apportare delle modifiche radicali al veicolo. Ha tagliato parte del tettuccio e del parabrezza e rimosso i sedili, creando spazio sufficiente per ospitare il toro di nome Howdy Doody.
L'impresa di Meyer è stata notevole, poiché ha percorso ben 50 chilometri prima che gli agenti lo fermassero.
Questo bizzarro episodio ha rapidamente fatto il giro del web, suscitando sorpresa e divertimento tra coloro che hanno appreso della straordinaria avventura di Lee Meyer e del suo inusuale passeggero a quattro zampe, Howdy Doody.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..