Cerca

LA CODA

Anagrafe, a Torino tutti in fila per l'appuntamento "d'emergenza"

Lo sconforto dei torinesi che non sono riusciti a prenotare un posto tramite il portale

Mentre l'anagrafe di Torino finisce al centro delle cronache in seguito all'operazione della squadra mobile "Corsia preferenziale” - relativa ad episodi di presunta corruzione, che avrebbero coinvolto una funzionaria dell’Anagrafe di Torino ed altre due donne - in via Giulio i torinesi si mettono in coda. 

«Non si riesce a prenotare in nessun modo sul sito dell’anagrafe» tuona Martina, in coda per rinnovare la carta d’identità scaduta della figlioletta. «È così, guardi» si avvicina Federico e ci mostra il cellulare con sopra aperta la schermata dedicata alle prenotazioni. «Non ci siano più posti disponibili in nessuna sede a Torino» fa notare.

«Sono mesi che cerco di prendere un appuntamento» racconta anche Mafanda, 28 anni, portoghese di nascita e a Torino per lavoro. «Provo a fare la coda e vedremo» spiega.

Lo spazio per i non prenotati (dal lunedì al venerdì alle 11.30) infatti è dedicato unicamente alle situazioni d’emergenza. Vale a dire furti, smarrimenti, viaggi all’estero in assenza di passaporto. Oppure se devi sostenere un esame e non hai documenti validi. In ogni caso l’emergenza deve essere opportunamente documentata. In altre parole: non è detto che chi si mette in fila possa ottenere un posto al termine dell’attesa. Sono due impiegate che valutano e decidono chi mandare agli sportelli, dove il tempo per le pratiche varia a seconda del caso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.