l'editoriale
Cerca
Blitz della Stradale alla motorizzazione
13 Luglio 2023 - 14:42
Quattro egiziani sono stati arrestati dalla squadra investigativa della polizia Stradale di Torino.Secondo le indagini, sarebbero i responsabili di un sistema truffaldino ideato per conseguire illegalmente la patente di guida da parte di alcuni connazionali, che avrebbero pagato cifre comprese tra i 3mila e i 4mila euro per gli esami. Le forze dell'ordine hanno condotto diverse perquisizioni e hanno sequestrato numerosi auricolari wireless, microcamere, smartphone, modem Wi-Fi portatili e abiti appositamente confezionati per nascondere l'attrezzatura utilizzata per eludere la sorveglianza durante gli esami teorici presso l'ufficio della motorizzazione.
-1689251700597.jpg)
Gli investigatori ritengono che i quattro avessero creato un'organizzazione criminale con l'obiettivo di "assistere" i cittadini egiziani, i quali, a causa della mancanza di conoscenza della lingua italiana e del Codice della Strada, non avrebbero mai superato gli esami. L'indagine è iniziata nel mese di gennaio 2022, quando gli agenti della squadra investigativa della Stradale hanno colto in flagrante un egiziano all'esame con l'assistenza di un suggeritore esterno. L'intervento delle forze dell'ordine è avvenuto dopo che il candidato aveva superato brillantemente la prova, ma durante la perquisizione è stata trovata una microtelecamera nascosta tra i suoi indumenti, la quale riprendeva lo schermo sui cui venivano proposti i quiz.

Le immagini erano trasmesse ad un'esterno dell'ufficio della motorizzazione ad un complice che, tramite una telefonata, forniva al candidato le risposte corrette attraverso gli auricolari. Da quel momento è iniziata un'attività investigativa che ha incluso numerose intercettazioni telefoniche, rivelando l'esistenza di un'organizzazione composta da cittadini egiziani che, previo pagamento di ingenti somme di denaro, garantiva ai connazionali il superamento degli esami. Complessivamente, sono stati individuati 35 casi di esami sospetti che coinvolgono non solo l'ufficio della motorizzazione di Torino (con 23 casi), ma anche quelli di Savona (5 casi), Biella (4), Novara (1), Vercelli (1) e Ravenna (1). I candidati coinvolti, in collaborazione con gli organizzatori, sono stati indagati a piede libero.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..