l'editoriale
Cerca
CRONACA GIUDIZIARIA
26 Novembre 2025 - 15:38
Una vicenda che si chiude con una pena molto diversa da quella richiesta dall’accusa. Oggi, 26 novembre, il tribunale ha condannato a nove mesi, con la sospensione condizionale, la donna di 42 anni arrestata lo scorso aprile all’ospedale di Chieri. Il pubblico ministero Roberto Furlan aveva chiesto sette anni di carcere per tentato omicidio; il collegio delle giudici, presieduto da Immacolata Iadeluca, ha invece riconosciuto il reato di stalking. In aula la donna — assistita dall’avvocato Domenico Peila — ha ripercorso quel giorno: la morte del compagno, ricoverato da tempo, lo shock, l’alcol bevuto subito dopo. “Mi è crollato il mondo addosso. Non ricordo quasi niente”. Da anni fa uso di eroina e cocaina. Qualche ora dopo il decesso era tornata in ospedale con un coltello di 20 centimetri nascosto sotto i vestiti. “Non so dove l’ho preso. Non volevo fare del male a nessuno”. La donna aveva raggiunto l’ingresso del reparto di rianimazione, urlando frasi confuse e cariche di rabbia: “Il medico mi ha detto che è morto mio marito, è stato lui a ucciderlo. Devo fare qualcosa. Sono venuta per ammazzarlo”. Il reparto era chiuso e il dottore non ha avuto contatti con lei. Il personale ha allertato i carabinieri, arrivati in pochi minuti. Sentito come testimone, il medico ha spiegato la sua scelta: “Non mi sono costituito parte civile. Non voglio risarcimenti da una persona che ha sofferto così tanto. Chiedo solo rispetto per le istituzioni”. Conosceva le fragilità della coppia: “Era giusto che lei potesse restare fino all’ultimo accanto al compagno”. La procura aveva inizialmente ipotizzato anche la premeditazione. Per il difensore, non ci sono elementi: “La mia assistita alterna lucidità e disagio. Ha avuto una vita difficile, oltre 20 anni di uso di stupefacenti. In ospedale non ha mai estratto il coltello. Non esiste prova di un intento omicida né che fosse diretto al medico”. La donna era incensurata.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..