Cerca

LOTTA ALLO SPACCIO

Hashish e cocaina per mezzo milione di euro. Maxi sequestro e 10 arresti a Torino e a Nichelino

L'operazione della polizia ha permesso di smantellare due diversi gruppi di trafficanti di droga

Sequestrati droga e soldi per mezzo milione di euro, dieci persone arrestate, due gruppi di spacciatori finiti in trappola.

Sono questi i risultati di due anni di indagini della polizia di Torino che ha eseguito nove misure cautelari nei confronti di persone sospettate di gestire il commercio di ingenti quantitativi di hashish e cocaina nel capoluogo piemontese e a Nichelino, nella prima cintura. Nel corso dell'operazione, nominata "Moby Dick" perché così veniva chiamato l'hashish nel corso di alcune conversazioni intercettate dagli investigatori, è stato eseguito anche un fermo di indiziato di delitto a carico di un altro marocchino, gravemente sospettato degli stessi reati.

Nei guai sono finiti due diversi gruppi di trafficanti di droga, che si situavano a un livello "intermedio" tra i grandi importatori - da cui compravano ingenti quantitativi di hashish e cocaina - e i pusher di strada, cui rivendevano gli stupefacenti "all'ingrosso", diversi etti alla volta. Uno, composto da italiani, era operativo soprattutto nella zona di Nichelino mentre l'altro, composto da maghrebini, "lavorava" a Torino.

Nel corso delle indagini sono state arrestate in situazioni di flagranza di reato ulteriori sette persone e tra le indagini stesse e le perquisizioni che hanno concluso l'operazione della squadra mobile, condotte nelle case degli indagati e anche in un bar di Nichelino, sono stati complessivamente sequestrati circa 100 chilogrammi di hashish, 2 chilogrammi di cocaina e 60mila euro in contanti. Il valore totale all'ingrosso dello stupefacente sequestrato è di circa mezzo milione di euro che poi sarebbe stato moltiplicato al momento della messa in vendita ai consumatori su strada. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.