l'editoriale
Cerca
La manifestazione
07 Settembre 2023 - 16:56
Un progetto già scritto pensato dal Politecnico di Torino e appoggiato della Curia, pronta a finanziare i lavori, non bastano a rendere accessibile a tutti il Duomo della Città di Torino. Ancora oggi, dopo anni di richieste, la chiesa di piazza San Giovanni è un monte da scalare per chi quei gradini non può salirli a piedi.
Per questo, nella mattinata di oggi il direttore della CPD - Consulta per la disabilità - Giovanni Ferrero con un gruppo di persone in carrozzina ha manifestato sulle scale del Duomo. Un atto di sensibilizzazione che ha visto alcuni dei ragazzi percorrere la scalinata affrontando un gradino alla volta sul proprio fondo schiena. Un gesto forte, di immediata comprensione. Per disabili, anziani o bambini con il passeggino l’accesso alla chiesa è pressoché impossibile. «C’è un ascensore laterale – spiegano i ragazzi – ma è scomodo e spesso chiuso».
Il progetto presentato dalla CPD prevede la realizzazione di una rampa di accesso laterale. «É assurdo che ancora oggi la sovraintendenza dica no al progetto», dicono dalla Consulta. Una bocciatura che trova spiegazione solo nel fattore artistico. «La realizzazione della rampa per la sovraintendenza inciderebbe sull’estetica – sottolinea Ferrero – ma nel 2023 scene come quelle di oggi non dovremmo vederne».
A salire faticosamente le scale lasciando la propria carrozzina ai piedi della scalinata l’architetto Tarasco. «Questa protesta è un atto di fede – dice Tarasco – e come tutti i fedeli vorremmo avere la possibilità di accedere dall’ingesso principale». «Vorremmo creare un concorso di idee con la Curia e la sovraintendenza per migliorare l’accessibilità dell’ingresso».
Presente alla manifestazione anche l’assessora Chiara Foglietta, che si è detta pronta a riaprire la discussione con la sovraintendenza «per capire come mai non si può realizzare una rampa accessibile e sempre aperta». «Una città la cui cattedrale non è accessibile non può e non potrà mai definirsi una città accessibile in senso assoluto», ha commentato il capogruppo regionale dei Moderati Silvio Magliano.
«Facciamo convintamente nostre tutte le richieste della CPD. Ci sorprende che da anni il dibattito sia fermo allo stesso punto, come se chiedere il diritto di tutti a entrare in chiesa fosse una pretesa assurda». «Che il principale luogo di culto di Torino – ha concluso Magliano – non sia accessibile dall'ingresso principale è un fatto che non possiamo più accettare».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..