l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
24 Settembre 2023 - 15:35
Ripulire il centro di Torino dai milioni di mozziconi di sigaretta gettati a terra dagli incivili, e sensibilizzare i fumatori a prendere consapevolezza dei danni causati all'ambiente da un gesto apparentemente insignificante.
È lo spirito dell'ultima iniziativa green di Legambiente, organizzata in data odierna in collaborazione con Amiat e il Comune di Torino, che poi non è che l'ennesimo appuntamento di una lunga campagna di volontariato avviata a inizio estate. Negli ultimi mesi, l'associazione ambientalista ha raccolto più di un milione e mezzo di mozziconi sparsi sul territorio, con l'aiuto dei volontari e della protezione civile della comunità di Scientology, e questa mattina il totale è cresciuto a seguito dell'ennesimo appuntamento organizzato ai Murazzi del Po, a cui hanno partecipato circa 50 volontari.
«Stiamo cercando di dare un po' di consapevolezza ai cittadini, o almeno a una parte di essi, ed effettivamente durante questi eventi li vediamo spesso stupiti e interessati - dice Carla Pairolero, presidente di Legambiente metropolitano e organizzatrice dell'evento - dobbiamo aiutarli a capire che i mozziconi di sigaretta non vanno gettati a terra, ma nei bidoni dell'indifferenziato.
Sono rifiuti che inquinano molto, e speriamo che con questo gesto il messaggio arrivi a tutti i torinesi». L'evento è iniziato alle 10.30, con la distribuzione del materiale di raccolta ai volontari, e si è concluso intorno alle 14, quando Amiat è passata con un mezzo elettrico per ritirare i rifiuti e ringraziare i presenti.
«Non abbiamo ancora finito - assicura Pairolero - abbiamo altre iniziative in programma prima della fine dell'anno, e speriamo che i cittadini continuino a interessarsi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..