l'editoriale
Cerca
Cinema & TV
06 Novembre 2023 - 15:53
Uomini in redingote e cilindro. Oppure con bombetta. Un ritorno al passato in uno degli angoli più caratteristici di Torino, San Salvario, in via Sant'Anselmo all'angolo con via San Pio V. Accanto alla Sinagoga.
E' il set di una produzione cinematografica, una delle tante che ci sono in città. Di quale film si tratta? "Non posso rilasciare informazioni" ci dice uno degli incaricati della produzione. Ma noi abbiamo scoperto che si tratta di una serie, "Call me Levi", un biopic su Levi Strauss, il creatore dei mitici jeans. Prodotto dalla Viola Film, viene girato a Torino, a Biella e in Trentino.
Da qualche settimana la troupe è all'opera tra Ormea, Biella e Torino (ma si gira fino a novembre a Bolzano e Prato allo Stelvio) e in queste ore è in centro città grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Dietro la macchina da presa c'è la regista tedesca Neele Vollmar, nel cast Vincent Redetzki è Levi, accanto a lui Alessandro Schuster, Anton von Lucke e la giovane Mia McGovern Zaini, già vista nella fiction Rai "Per Elisa - Il caso Claps" e accanto a Lady Gaga nel film "House of Gucci" di Ridley Scott, girato anche sulle nostre montagne un paio di anni fa. Strauss era un imprenditore tedesco poi naturalizzato statunitense che ha fondato il noto marchio di abbigliamento Levi Strauss. La vecchia cartiera di Ormea è diventata nella fiction la prima fabbrica di San Francisco aperta da Strauss: la serie si concentra sull’incontro nel 1853 sul ponte di un piroscafo diretto negli Stati Uniti tra il giovane Strauss e il sarto Jacob Davis che pose le basi per una delle più grandi storie di successo nella storia della moda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..