l'editoriale
Cerca
Tensione in centro
17 Novembre 2023 - 11:59
Violenti scontri sotto i portici di via Roma tra polizia e manifestanti durante il corteo degli studenti, partito da Torino così come in altre 40 città italiane contro la riforma della scuola voluta dal ministro Valditara. Dopo aver cercato di sfondare il cordone degli agenti in tenuta anti sommossa tra corso Vittorio e via XX Settembre, il corteo ha tentato di passare da via Roma dove è avvenuta una prima carica di alleggerimento. Nell'occasione, un paio di manifestanti sono rimasti contusi. La seconda carica, invece, in via Lagrange, con i poliziotti che hanno respinto i circa 500 manifestanti che tentavano di raggiungere piazza Castello.
I manifestanti, partiti da piazza XVIII Dicembre, hanno cercato di deviare in più occasioni dal percorso autorizzato e concordato in precedenza con le forze dell'ordine. Sono stati lanciati due bottiglie e altri oggetti contro a polizia che ha risposto con una carica di alleggerimento e qualche manganellata. Alcuni manifestanti lamentano di avere riportato lievi ferite. Un gruppo di studenti si è radunato in piazza Lagrange e ha acceso fumogeni.
Poco prima, c'era stato un lancio di uova contro i militari della Guardia di Finanza a presidio dell'Ufficio scolastico regionale, in corso Vittorio Emanuele. Il corteo si è sciolto poco prima delle 13 in piazza Castello. A unirsi ai circa 500 ragazzi, anche un gruppo di universitari che ieri hanno occupato Palazzo Nuovo, e i sindacati. Presenti anche i membri del centro sociale Askatasuna e gli attivisti climatici dei Fridays For Future. A circa metà del percorso, in corso Vittorio, gli studenti hanno strappato e dato alle fiamme un manifesto dell’assessore regionale Maurizio Marrone.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..