l'editoriale
Cerca
La protesta
05 Gennaio 2024 - 14:41
La befana arriva da Vanchiglietta, e questa mattina intorno alle 11.30 ha depositato una decina di sacchi colmi di carbone all'ingresso di Palazzo civico: un "regalo" per l'amministrazione comunale, colpevole di aver approvato in breve tempo una serie di interventi a grande impatto ambientale «senza ascoltare il parere dei cittadini di Torino».
Un gesto che racchiude tutta la disapprovazione dei membri del comitato "Salviamo gli alberi di corso Belgio", in lotta con l'amministrazione dalla scorsa estate a seguito della decisione di abbattere e sostituire gli oltre 240 aceri presenti nel corso, ma anche per aver abbandonato al degrado numerose piazze e parchi, e per aver approvato il progetto che vorrebbe la costruzione di una nuova cittadella dello sport all'interno del parco del Meisino.
I protestanti, travestiti da befane per l'occasione, si sono presentati questa mattina in piazza Palazzo di Città 1 per consegnare i sacchi di carbone agli assessori Tresso, Foglietta, Carretta, Mazzoleni e Rosatelli, e soprattutto al sindaco Stefano Lo Russo. «Niente cioccolatini e caramelle, ma carbone, per sanzionare le malefatte della giunta - spiegano i protestanti durante la consegna dei sacchi - il comitato non può che auspicare che, con l'anno nuovo, essa si rifaccia il look, ma soprattutto che cambi le proprie idee in fatto di buona amministrazione del verde pubblico, dalla quale al momento è ben distante».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..