Cerca

La protesta

Sacchi di carbone per il sindaco: «Basta abbattere gli alberi» - IL VIDEO

I residenti di corso Belgio, vestiti da Befane, hanno consegnato il particolare dono

La befana arriva da Vanchiglietta, e questa mattina intorno alle 11.30 ha depositato una decina di sacchi colmi di carbone all'ingresso di Palazzo civico: un "regalo" per l'amministrazione comunale, colpevole di aver approvato in breve tempo una serie di interventi a grande impatto ambientale «senza ascoltare il parere dei cittadini di Torino».

Un gesto che racchiude tutta la disapprovazione dei membri del comitato "Salviamo gli alberi di corso Belgio", in lotta con l'amministrazione dalla scorsa estate a seguito della decisione di abbattere e sostituire gli oltre 240 aceri presenti nel corso, ma anche per aver abbandonato al degrado numerose piazze e parchi, e per aver approvato il progetto che vorrebbe la costruzione di una nuova cittadella dello sport all'interno del parco del Meisino.

I protestanti, travestiti da befane per l'occasione, si sono presentati questa mattina in piazza Palazzo di Città 1 per consegnare i sacchi di carbone agli assessori Tresso, Foglietta, Carretta, Mazzoleni e Rosatelli, e soprattutto al sindaco Stefano Lo Russo. «Niente cioccolatini e caramelle, ma carbone, per sanzionare le malefatte della giunta - spiegano i protestanti durante la consegna dei sacchi - il comitato non può che auspicare che, con l'anno nuovo, essa si rifaccia il look, ma soprattutto che cambi le proprie idee in fatto di buona amministrazione del verde pubblico, dalla quale al momento è ben distante».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.