l'editoriale
Cerca
IL CASO
28 Settembre 2023 - 18:19
La passeggiata per dire "no" al taglio degli alberi in corso Belgio
L’abbattimento degli aceri di corso Belgio potrebbe causare un danno prolungato alla salute dei cittadini. Per questo, il giudice ha accolto il ricorso del comitato “Salviamo gli alberi di corso Belgio” presentato in risposta al progetto di riqualificazione e taglio dell’alberata voluto dal Comune.
Il giudice titolare del ricorso «previo tentativo di conciliazione della lite», ha predisposto una consulenza tecnica volta a decidere sul futuro degli alberi del quartiere Vanchiglietta. Sarà Gabriele Loris Beccaro, professore del dipartimento di scienze agricole, forestali e alimentari dell’Università degli Studi di Torino ad analizzare gli aceri e a studiare la questione.
Una decisione arrivata lo scorso 25 settembre e che avvalora «così l’argomentazione che l’eventuale abbattimento dell’alberata causerebbe non tanto un disagio temporaneo per i cittadini, come sostenuto dal Comune, quanto un danno prolungato per la salute dei residenti» sottolinea il comitato, aggiungendo che la «vertenza del giudice ha una triplice valenza, ambientale, sanitaria e anche democratica, in quanto l’irremovibilità del Comune e la sua noncuranza di fronte alle richieste della cittadinanza attiva rappresentano un problema ulteriore».
Lo scorso 3 luglio, lo stesso comitato aveva presentato in conferenza stampa un progetto partecipato alternativo al piano dell’amministrazione comunale. Progetto che prevede la riqualificazione del corso mantenendo intatta l’alberata e che ha trovato «un’incomprensibile chiusura» da parte dell’assessore al Verde Francesco Tresso.
Il comitato, che tre mesi fa ha bloccato l’avvio dei lavori iniziando a presidiare il corso 24 ore su 24, ora si augura di poter presentare la propria proposta nella fase di conciliazione che sarà seguita dal consulente tecnico d’ufficio.
Intanto, il 4 ottobre prossimo ci sarà il conferimento dell’incarico e la possibilità per Comune e comitato di nominare propri consulenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..