Cerca

SHOPPING

La pioggia non ferma i saldi: ecco cosa hanno comprato i torinesi - VIDEO

Tanto abbigliamento, libri e scarpe nelle buste di chi fa acquisti

Saldi bagnati, saldi fortunati. Sicuramente per i centri commerciali, presi d’assalto dall’orario di apertura alla ricerca dell’affare. Al centro commerciale Le Gru da Pandora, la gioielleria al pian terreno, c’è la coda per entrare.

Camminando per la galleria, tantissime le buste di Primark, il negozio di abbigliamento lowcost che con i saldi abbassa i suoi prezzi fino a vendere alcuni articoli a meno di 1 euro. Lì fuori ci sono Marco e Francesco, che aspettano le fidanzate: nessuno dei due è particolarmente interessato ad acquistare nulla, nonostante i saldi. Uno ha comprato giusto un paio di scarpe mentre l’altro afferma che - fino a ieri- nemmeno sapeva oggi iniziassero gli sconti. Ma per amore delle fidanzate, hanno deciso comunque di accompagnarle. L’abbigliamento, a giudicare dalle borse di chi passeggia per il centro commerciale tra una vetrina e l’altra, è quello che va per la maggiore. Francesca e Mirco ad esempio cercano vestiti per loro e per i figli. Approfittano del periodo saldi, vivono ad Avigliana ed assicurano che acquisteranno anche nelle piccole botteghe locali. Massimo passeggia con Enza e lui ha diverse borse in mano, tra Lego e libri, profumi ed altro. Loro volevano andare in centro, ma la pioggia li ha convinti a cambiare meta per i loro acquisti. Enza, la moglie, non ha comprato nulla. 

A Sara importa poco dei saldi. Valentina, la sua amica, ha comprato un paio di pantofole e delle bolle di sapone per la sua piccolina. Ed in effetti, a guardarsi intorno, non fosse per le vetrofanie che ricordano ai consumatori che sono iniziate le vendite promozionali, sembrerebbe un qualsiasi sabato pomeriggio de Le Gru. Fiorenzo spiega che lui, con la moglie e la figlia, andrà in giro alla ricerca di qualcosa che gli piaccia: non cerca nulla di particolare, semmai si lascia attrarre da cosa lo colpisce.

Ed in tanti alla domanda: “Cosa stai cercando?” rispondono come lui. Aurora e Laura invece non hanno dubbi su cosa vogliono: libri e scarpe sportive. “Con i saldi si risparmia qualcosa. Mia figlia? Compra sempre libri” scherza Laura.

Online le prime stime parlano di un calo rispetto alle vendite di fine novembre, quando il “Black Friday” faceva il suo annuale esordio. Bene gli elettrodomestici, gli articoli per la cura della persona e gli accessori per la casa, tra le compere che si fanno dal divano, con un click.

In centro a Torino non tutti i negozi aderiscono alle svendite: in via Principi d’Acaja ad esempio solamente 5 negozi riportano il “saldi” in bella vista esposto in vetrina. Penalizzati dalla mattinata di pioggia e basse temperature i negozi di via Garibaldi, un po’ meglio per quelli in via Roma e via Po, dove i caratteristici portici della nostra città hanno riparato dalla pioggia chi ha non voleva rinunciare al centro città per la prima giornata di svendite. I saldi proseguiranno fino a inizio marzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.