Cerca

IL FATTO

Sei minuti di verde in un’ora. Ecco tutti i semafori “eterni”

In città sono tanti gli impianti che mettono a dura prova i nervi degli automobilisti

Torino città magica, ma anche delle code interminabili e delle perdite di tempo. Ma non sono solo i cantieri, gli stringenti limiti di velocità e il solito traffico a causare disturbo alle centinaia di migliaia di torinesi che ogni mattina si spostano in auto per raggiungere il posto di lavoro, il supermercato, l’ospedale, o per accompagnare i propri figli a scuola, ma anche i semafori, e in particolare la scarsa efficienza dei numerosi apparecchi che dovrebbero regolamentare e sveltire gli spostamenti nelle zone più affollate.

Il problema sussiste da nord a sud, dal centro alla periferia: il caso delle luci verdi che durano dieci, quindici secondi, alternate da un minuto e mezzo di rosso. In corso Tortona, all’altezza del Cimitero monumentale, il verde per la svolta a sinistra verso lungo Dora Firenze (e il Campus Luigi Einaudi, frequentato da più di 15mila studenti) dura appena quindici secondi, contro oltre un minuto di rosso. Dall’altra parte della strada la situazione è persino peggiore: il verde per la svolta da corso Novara a via Varano dura dieci secondi scarsi, e il rosso un minuto e mezzo. In un’ora parliamo di circa sei minuti di luce verde, e cinquantaquattro di attesa. Code interminabili che si creano durante le ore di punta, con appena quattro o cinque veicoli che riescono a liberare l’incrocio per ogni ciclo, sempre che il primo della fila non tardi a inserire la marcia.

Una situazione che si ripete anche in lungo Stura Lazio, per la svolta a sinistra verso strada Settimo, o in corso Grosseto per girare in via Chiesa della Salute; una situazione che però non è, come ci viene ricordato dalle segnalazioni dei nostri lettori, limitata alla parte nord di Torino. In zona Mirafiori sud persiste il problema del semaforo all’incrocio tra corso Traiano e via Pio VII, con quindici secondi di verde e quasi un minuto e mezzo di rosso per la svolta a sinistra. Stessa situazione in corso Allamano, vicino al centro commerciale Le Gru, o in corso Orbassano per la svolta in direzione via Guido Reni, all’altezza di piazza Omero.

Semafori-lumaca che forzano attese più lunghe del necessario, provocando ritardi soprattutto in prima mattina e nel tardo pomeriggio, durante le ore di punta. Un problema a cui il Comune non ha ancora saputo far fronte, nonostante le lamentele e le interminabili segnalazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.