l'editoriale
Cerca
IL FATTO
08 Gennaio 2024 - 17:19
Torino città magica, ma anche delle code interminabili e delle perdite di tempo. Ma non sono solo i cantieri, gli stringenti limiti di velocità e il solito traffico a causare disturbo alle centinaia di migliaia di torinesi che ogni mattina si spostano in auto per raggiungere il posto di lavoro, il supermercato, l’ospedale, o per accompagnare i propri figli a scuola, ma anche i semafori, e in particolare la scarsa efficienza dei numerosi apparecchi che dovrebbero regolamentare e sveltire gli spostamenti nelle zone più affollate.
Il problema sussiste da nord a sud, dal centro alla periferia: il caso delle luci verdi che durano dieci, quindici secondi, alternate da un minuto e mezzo di rosso. In corso Tortona, all’altezza del Cimitero monumentale, il verde per la svolta a sinistra verso lungo Dora Firenze (e il Campus Luigi Einaudi, frequentato da più di 15mila studenti) dura appena quindici secondi, contro oltre un minuto di rosso. Dall’altra parte della strada la situazione è persino peggiore: il verde per la svolta da corso Novara a via Varano dura dieci secondi scarsi, e il rosso un minuto e mezzo. In un’ora parliamo di circa sei minuti di luce verde, e cinquantaquattro di attesa. Code interminabili che si creano durante le ore di punta, con appena quattro o cinque veicoli che riescono a liberare l’incrocio per ogni ciclo, sempre che il primo della fila non tardi a inserire la marcia.
Una situazione che si ripete anche in lungo Stura Lazio, per la svolta a sinistra verso strada Settimo, o in corso Grosseto per girare in via Chiesa della Salute; una situazione che però non è, come ci viene ricordato dalle segnalazioni dei nostri lettori, limitata alla parte nord di Torino. In zona Mirafiori sud persiste il problema del semaforo all’incrocio tra corso Traiano e via Pio VII, con quindici secondi di verde e quasi un minuto e mezzo di rosso per la svolta a sinistra. Stessa situazione in corso Allamano, vicino al centro commerciale Le Gru, o in corso Orbassano per la svolta in direzione via Guido Reni, all’altezza di piazza Omero.
Semafori-lumaca che forzano attese più lunghe del necessario, provocando ritardi soprattutto in prima mattina e nel tardo pomeriggio, durante le ore di punta. Un problema a cui il Comune non ha ancora saputo far fronte, nonostante le lamentele e le interminabili segnalazioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..