l'editoriale
Cerca
La storia
21 Marzo 2024 - 20:00
Ci riceve sorridente e visibilmente emozionata, con la tavola già imbandita, per celebrare il suo centesimo anno che compirà questa domenica, Rosa Ferraris - per amici e familiari Rosina - classe marzo 1924. Nel suo appartamento di via Chiesa della Salute, in Borgo Vittoria, Rosa ha accolto insieme alla figlia Carla il presidente della Circoscrizione 5 Enrico Crescimanno e i consiglieri Alfredo Correnti e Caterina Mastroeni, che le hanno consegnato la targa di benemerenza con una lettera di auguri e di gratitudine da parte della Circoscrizione: «per avere attraversato un secolo della storia, in anni in cui erano richiesti fatiche e sacrifici», recita uno stralcio della lettera.
Quando le chiediamo se avesse mai pensato di raggiungere questo compleanno a tre cifre Rosa risponde: «ho vissuto ogni giorno dopo l’altro, non mi sono mai annoiata, forse è stato questo il segreto». In effetti anche oggi la sua vita sembra molto movimentata: «fa tutto da sola - conferma la figlia - le piace tenersi attiva, sia nel corpo che nella mente. Scrive, “scarabocchia”, dice lei, tanti pensieri che raccoglie e tiene gelosamente».
Le piace ballare: «ho imparato a tre anni, me lo ha insegnato mio papà, che era ferroviere», aggiunge Rosina.
Parla vividamente della sua infanzia e degli anni della gioventù: «lavoravo alla Grandi Motori, ho iniziato a 17 anni - dice -. Tenevo i conti dell’azienda con il comptometer (calcolatrice meccanica usata ai tempi, ndr) e durante i bombardamenti, anche se pesante, dovevo portarlo con me in rifugio fino a che non fosse tutto passato». Si fa severo il suo volto se ci si ritrova a parlare degli anni di guerra: «non si ballava mica più», racconta seria, senza aggiungere altro.
L’auspicio che fa ai più giovani e ai suoi quattro pronipoti oggi è invece quello di «spegnere la televisione e vivere con più umanità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..