Cerca

Auto & Design

La Batmobile esiste ed è firmata Pininfarina. Ecco quanto costa GUARDA IL VIDEO

La Casa torinese assieme a Wayne Enterprises per due hypercar da quasi duemila cavalli di potenza

La Batmobile sfreccia per le strade di Torino, di notte. Mentre di giorno, Bruce Wayne, riposto il mantello, al volante di una supercar esclusiva e raffinata si prepara a qualche incontro d'affari. Vorrà comprare la (ex) Fiat? O gli interessa il centro per l'intelligenza artificiale?

Sono firmate Pininfarina sia l'auto di Batman sia quella del suo alter ego senza maschera Bruce Wayne (gli appassionati discutono da sempre: è Bruce Wayne che si traveste da Batman o Batman si camuffa da Bruce Wayne?), due hypercar da quasi duemila cavalli che la storica Casa torinese (oggi passata agli indiani di Mahindra) dice realizzate in partnership con la Wayne Enterprises, un lussuoso brand creato dalla Warner Bros, come l'impero economico del custode di Gotham City. 

I modelli "Dark Night" e "Gotham" sono seguiti rapidamente all'anteprima di un'altra hypercar unica, chiamata "Reversario", presentata da Pininfarina il mese scorso. Entrambe le auto sono alimentate da un pacco batteria al litio da 120 kWh abbinato a quattro motori elettrici che producono 1.926 cavalli e possono raggiungere i 100km/h in meno di due secondi. Il modello "Dark Knight" presenta interni in Alcantara nero e pelle nera, con un unico punto a contrasto in due tonalità di nero e oro. All'esterno, dispone di cerchi in lega lucidati a ceramica, vernice lucida Nero Profondo e un tetto rifinito Nero Torino.

Il modello "Gotham", invece, incorpora pelle color cuoio e cuciture nonché un trapuntato su misura. All'esterno, l'auto presenta cerchi in lega da 20 pollici all’anteriore e da 21 pollici sul retro, oltre a una vernice lucida Argento Vittorio e vernice Nero Torino per il tetto. Il logo "F" del brand è retroilluminato e realizzato in alluminio spazzolato e lucidato.

Riguardo la produzione di queste auto uniche, Dave Amantea, Chief Design Officer di Automobili Pininfarina, ha dichiarato: "Progettare un'hypercar completamente elettrica ispirata a Bruce Wayne è un incarico da sogno per il nostro team, che ha dato loro la libertà creativa per mettersi nei panni di un personaggio iconico come Bruce Wayne. Queste due specifiche esclusive per le nostre due hypercar rappresentano i veicoli definitivi per l'uomo dietro la maschera più famosa del mondo".

Al momento non è stato rivelato il prezzo delle due hypercar, anche se è facile desumere che superi di parecchio quello delle auto - chiamiamole così, per semplicità - da cui sono derivate, la Pininfarina Battista e la B95 Barchetta: dai tre ai quattro milioni e 900mila euro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.