l'editoriale
Cerca
Il fatto
18 Luglio 2024 - 19:50
Taglio del nastro questa mattina, 18 luglio 2024, per la prima delle quattro "bibliopanchine", il cui obiettivo è quello di riavvicinare le persone alla lettura e alla frequentazione delle aree verdi, troppo spesso, vandalizzate invece che valorizzate.
L'inaugurazione si è tenuta in via San Benigno 22, davanti agli uffici della Circoscrizione 6. Con un piccolo imprevisto: ancora prima della benedizione, qualcuno era già riuscito nell'impresa di rompere una delle assi. Prontamente riparata «ma sono cose su cui dobbiamo riflettere» ha spiegato il presidente, Valerio Lomanto. Il progetto è dell'associazione Arcobaleno Aps che dal 1988 si occupa di salute mentale proponendo momenti di aggregazione ed inclusione sociale, come il bookcrossing. Inoltre nel quartiere conta più di 100 punti in cui vengono consegnati libri al pubblico.
Quattro le panchine all’interno della Circoscrizione 6: la prima in via San Benigno 22, la seconda in piazza Rostagni, poi piazza Respighi e piazza Saragat. «Il nostro - spiega la coordinatrice all'Ambiente, Giulia Zaccaro -, è un messaggio sociale e culturale di avvicinamento a queste aree. Torniamo a far frequentare i giardini». Sulle panchine presenti anche delle targhette con ringraziamenti a chi ha sostenuto l'associazione e dei Qr code che producono informazioni: per esempio dove trovare i libri.
Spazio anche a un appello da parte di Arcobaleno. «I cittadini che vogliono donare i loro libri possono farlo portandoli nella sede di via Umberto Giordano» così il referente della sede di Arcobaleno in Barriera Fabrizio Ritorto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..