Cerca

La rapina

Chiude la nonnina in cantina e la rapina - VIDEO

Ha chiuso l'83enne in cantina per poi andare a "fare shopping" con il suo bancomat

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in un incubo per una pensionata di 83 anni residente nella periferia di Torino. Mercoledì scorso, 17 luglio, i militari della stazione di Torino Pozzo Strada, coadiuvati dai colleghi di Orbassano, hanno arrestato un italiano di 37 anni, gravemente indiziato di violazione di domicilio, rapina e indebito utilizzo di strumenti di pagamento. L'uomo, con freddezza, ha messo in atto un piano diabolico.

L'uomo, fingendosi un operaio incaricato di eseguire lavori condominiali, ha citofonato alla pensionata chiedendo in prestito una scala. La vittima, ignara, ha fatto entrare il malvivente nel suo appartamento e, dopo avergli consegnato la scala, lo ha accompagnato nel seminterrato. Una volta entrati nella cantina, l'uomo ha chiuso la donna all'interno, approfittando del fatto che la porta dell'appartamento era rimasta aperta. Da lì, ha rubato il portafoglio (contenente il bancomat e il Pin), 40 euro in contanti e un telefono cellulare.

Non contento del bottino, il 37enne ha subito iniziato a utilizzare il bancomat rubato per effettuare prelievi presso vari sportelli della città e per fare acquisti in negozi del centro cittadino. La sua sfrontatezza ha raggiunto l'apice quando, dopo aver comprato un capo di abbigliamento, è tornato il giorno successivo per effettuare il cambio merce. Un comportamento che ha facilitato il lavoro degli investigatori, i quali, grazie alle immagini degli impianti di videosorveglianza degli esercizi commerciali, sono riusciti a individuarlo.

La perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento degli indumenti utilizzati durante la rapina. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per i suoi trascorsi criminali, è stato arrestato e portato in carcere.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.